Una nuova alleanza si è formata nell’ambito della tutela e della valorizzazione del mare: l’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Orientale e la Lega Navale Italiana Sicilia Orientale hanno siglato un protocollo d’intesa. Questo accordo si propone di promuovere iniziative volte alla salvaguardia dell’ambiente marino, allo sviluppo del diporto, e alla realizzazione di progetti educativi e culturali per le comunità locali.
Il presidente dell’AdSP, Francesco Di Sarcina, ha sottolineato l’importanza di questa collaborazione attiva, volta a coinvolgere il territorio nella salvaguardia e valorizzazione del mare. Attraverso progetti congiunti e accordi con altre istituzioni, l’obiettivo è di diffondere la conoscenza e il rispetto per il mare, una risorsa fondamentale per la nostra regione.
La firma del protocollo si è svolta presso gli uffici dell’AdSP nel porto di Catania, alla presenza del contrammiraglio Agatino Catania, delegato nazionale della Lega Navale per la Sicilia Orientale. Questo accordo è stato accolto con grande soddisfazione da entrambe le parti, rappresentando un passo significativo verso una collaborazione efficace per la tutela e la promozione della cultura marittima.
Il contrammiraglio Catania ha sottolineato l’importanza di questa sinergia tra enti del cluster marittimo, evidenziando la volontà di cooperare per la protezione ambientale del mare, la promozione degli sport acquatici e la diffusione della cultura marinaresca. Inoltre, si è parlato di un impegno concreto verso le categorie sociali più vulnerabili e meno agiate, al fine di garantire a tutti l’accesso alle meraviglie del mare e alla sua storia.
L’Autorità di Sistema Portuale si è impegnata a supportare le iniziative della Lega Navale, tra cui la celebrazione annuale della “Giornata del Mare”, fissata per l’11 aprile. Questo giorno speciale sarà un’occasione per sensibilizzare la comunità sull’importanza del mare e delle sue risorse, contribuendo così alla conservazione e alla promozione della cultura marittima nella regione.