Al via “Grappoli – Etna 2023”: Un’Esplosione di Gusto, Cultura ed Emozioni ai Piedi del Vulcano

La seconda edizione di “Grappoli – Etna 2023” si avvicina e promette di essere ancora più spettacolare e coinvolgente della prima. Questo straordinario evento, organizzato dall’associazione no profit Verde Basico sotto la presidenza di Girolamo Laudani, gode del patrocinio del Comune di Belpasso, della Pro Loco Belpasso, del Club Alpino Italiano, della Confcommercio Catania e dell’Ais Catania, e si terrà domenica 24 settembre presso il Parco Urbano di Belpasso “Peppino Impastato” a partire dalle 18:00.

Un’Esperienza Immersiva sull’Etna

Questo evento straordinario si svolge nel cuore della vendemmia, abbracciando la ricchezza dei vini etnei. Il Versante Sud dell’Etna, con Belpasso come punto focale, accoglierà tutti i partecipanti in un’esperienza unica che coinvolge i sensi, l’arte, la musica e naturalmente, il cibo e il vino.

I Protagonisti: I Produttori Vinicoli

La seconda edizione di “Grappoli – Etna” vedrà quasi trenta produttori vinicoli mettere in mostra i loro vini nel cuore del Parco Urbano. Quest’anno, grazie al successo dell’edizione precedente, si sono uniti alla festa anche altri produttori. Un’ampia area gastronomica sarà allestita, offrendo una varietà di prelibatezze, dai taglieri ai piatti principali, dai panini ai dolci.

Arte e Musica: Un Mix Eclettico

L’evento sarà intrattenuto da musica jazz, funky e blues, eseguita da due gruppi, gli Shameless e il Grace Trio. In serata, ci sarà una jam session curata da musicisti del Conservatorio Vincenzo Bellini di Catania. L’arte sarà anch’essa protagonista, con un’installazione artistica realizzata da Salvatore Bonajuto.

Esplorare l’Etna in Modo Diverso

“Grappoli – Etna” si propone come un’esperienza di enoturismo esperienziale che coinvolge tutti i sensi. Valorizza il contesto paesaggistico del parco, l’arte, la musica e la degustazione di vino, liquori e distillati. L’evento mira a unificare l’Etna come una realtà unica, capace di produrre vini eccellenti con diverse caratteristiche.

Il Messaggio di Verde Basico

Girolamo Laudani, presidente di Verde Basico, afferma che l’obiettivo di “Grappoli – Etna” è sostenere e promuovere la cultura vitivinicola del versante Sud, mettendo in luce i vini prodotti alle pendici dell’Etna. Questo evento contribuisce anche a valorizzare il Parco Urbano come spazio per eventi culturali e musicali.

Le Masterclass: Un’Occasione di Approfondimento

Tra le novità dell’edizione 2023 ci sono le masterclass di approfondimento. Queste degustazioni guidate, a numero chiuso, saranno condotte da esperti del settore e permetteranno ai partecipanti di esplorare aspetti meno conosciuti dei vini dell’Etna.

L’Arte di Fare Grappa

Il culmine dell’evento sarà una masterclass sulla grappa, che esplorerà il ciclo di vita del vino, dalla fermentazione dell’uva alla produzione di grappa. I partecipanti avranno l’opportunità di degustare quattro grappe dell’Etna e una siciliana, scoprendo la ricchezza e la diversità di questi distillati.

Media Partner di Prestigio e Impegno Sociale

Quest’anno, “Grappoli – Etna 2023” ha il privilegio di avere come media partner la prestigiosa testata “Sicilia da gustare”. Inoltre, l’arte sarà al servizio di un importante messaggio sociale attraverso l’installazione artistica di Salvatore Bonajuto, che denuncia la sopraffazione e la violenza contro le donne.

Un’Esperienza da Non Perdere

In breve, “Grappoli – Etna 2023” rappresenta un’opportunità imperdibile per esplorare la cultura del vino dell’Etna, immergersi nell’arte e nella musica, e gustare prelibatezze locali. Un evento che celebra l’Etna come una terra di eccellenza enologica, unita nella diversità dei suoi vini. Non dimenticate di prenotare le masterclass per un’esperienza ancora più approfondita e coinvolgente!

 

Il ticket di ingresso di 20 euro + 5 euro di cauzione calice comprende: calice degustazione, tracolla porta calice e degustazioni libere.

E’ possibile acquistarlo sia in loco che al link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-grappoli-etna-2023-714061466067?aff=ebdssbdestsearch

A breve saranno disponibili anche i biglietti per le masterclass. Mentre l’area food non comprende un ticket unico.

Insomma, è davvero impossibile mancare a questa grande festa dell’Etna!