Al via la 39° Coppa Italia di Vela d’Altura a Capo d’Orlando
Dal 15 al 18 settembre, la baia di S. Gregorio sarà il palcoscenico di uno spettacolo mozzafiato: la 39° edizione della Coppa Italia di Vela d’Altura prende il via oggi con la partecipazione di venti equipaggi provenienti da diverse regioni italiane. Questo prestigioso evento promette emozioni senza eguali e una competizione serrata per conquistare il tanto ambito trofeo.
Nella giornata di ieri, gli equipaggi hanno ultimato gli ultimi preparativi alle loro imbarcazioni, scrutando con attenzione le previsioni meteo per valutare le condizioni di vento che accompagneranno questa tre giorni di regate a Capo d’Orlando. Al momento, sembra che ci saranno condizioni di vento leggero, con una brezza termica di grecale.
La flotta partecipante è suddivisa in due gruppi, e il livello di competizione è altissimo. Nel primo gruppo spicca la presenza della napoletana Scugnizza, ma attenzione anche alle squadre siciliane South Kensington, Squalo Bianco e Parallelo 38, e alle laziali Excalibur e Globulo Rosso. Non dimentichiamo il temuto outsider locale, la orlandina Freedom.
Nel secondo gruppo, il favorito del pronostico è il romano Ulika, uno Swan 45 che ha recentemente trionfato al trofeo Punta Stendardo e si è classificato al 5° posto assoluto al campionato Italiano di Carrara. Ma la concorrenza è agguerrita con le squadre catanesi Ars Una e Tetta, e la palermitana Joy. Grande attesa anche per la presenza di Comanche Sagola del marsalese Peppe Fornich, ormai considerato di casa a Capo d’Orlando, che cercherà di conquistare il titolo nelle acque orlandine.
Oltre al titolo individuale, il Regolamento della Coppa Italia prevede anche l’assegnazione del trofeo per il Club con la migliore performance. La classifica verrà stilata sommando i punteggi delle imbarcazioni appartenenti allo stesso Club. Tra i Club in competizione, oltre al padrone di casa Yacht Club Capo d’Orlando, troviamo il Circolo Canottieri e il Ruggero di Lauria di Palermo, il Reale Savoia Di Napoli e il NIC di Catania.
Da sottolineare l’organizzazione tecnica impeccabile della regata, con la partecipazione di figure di spicco nel mondo della vela, come Costanzo Villa di Gaeta, presidente del Comitato di Regata, Giuseppe D’amico di Roma, presidente del Comitato Proteste, e l’Ammiraglio Bartolomeo Maugeri di Roma, presidente del Comitato Tecnico. La 39° Coppa Italia di Vela d’Altura a Capo d’Orlando si preannuncia un evento entusiasmante che catturerà l’attenzione degli appassionati di vela di tutto il paese.