“Antonio e Cleopatra”di William Shakespeare: Un amore che sfida il potere al Teatro Vittorio Emanuele di Messina

L’intramontabile tragedia di William Shakespeare torna a incantare il pubblico del Teatro Vittorio Emanuele di Messina con un nuovo allestimento diretto da Valter Malosti, che ne firma anche l’adattamento insieme a Nadia Fusini. Un’opera intensa e vibrante che racconta il tormentato amore tra Marco Antonio e Cleopatra, interpretati rispettivamente da Valter Malosti e Anna Della Rosa, in uno spettacolo che coniuga poesia e spettacolarità.
Tra Oriente e Occidente: uno scontro di civiltà e sentimenti
Lo spettacolo ripercorre il conflitto tra il dovere verso Roma e l’irresistibile fascino dell’Egitto, tra la lealtà politica e la passione senza confini. L’epopea di Antonio e Cleopatra si sviluppa tra battaglie, intrighi e colpi di scena, trascinando gli spettatori in un vortice di emozioni che culmina in un tragico destino.
Un allestimento scenico suggestivo
Le scenografie curate da Margherita Palli trasportano il pubblico dai fasti dell’Egitto ai rigori di Roma, creando un contrasto visivo di forte impatto. I costumi di Carlo Poggioli esaltano le differenze culturali tra le due potenze, mescolando elementi classici e moderni. Il disegno luci di Cesare Accetta e il paesaggio sonoro di GUP Alcaro contribuiscono a creare un’atmosfera avvolgente e immersiva, enfatizzando la drammaticità dell’opera.
Musica dal vivo e movimento scenico
La colonna sonora dal vivo, con la chitarra elettrica di Andrea Cauduro e l’arpa celtica di Dario Guidi, aggiunge una dimensione musicale evocativa che accompagna le vicende dei protagonisti. La cura del movimento scenico affidata a Marco Angelilli rende la messa in scena ancora più dinamica e coinvolgente.
Una grande produzione teatrale
Questa imponente rappresentazione nasce dalla collaborazione tra Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale, Fondazione Teatro di Napoli – Teatro Bellini, Teatro Stabile di Bolzano, Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale e LAC Lugano Arte e Cultura. Un connubio di prestigiose realtà teatrali che porta sul palco una versione moderna e potente di uno dei più grandi capolavori del teatro mondiale.
Orario spettacoli e turni abbonati
Data – 28-02-2025 Orario – 21:00
Data – 01-03-2025 Orario – 21:00
Data – 02-03-2025 Orario – 17:30