Atm estende il servizio fino a Villafranca Tirrena: rivoluzione nei trasporti pubblici locali

A partire dal 1° marzo, grazie alla legge regionale n. 3 del 2024, alcune linee di autobus attualmente limitate a Ponte Gallo prolungheranno il loro percorso fino a Villafranca Tirrena.
Una grande novità per i residenti della zona tirrenica, che ogni giorno si spostano verso Messina per motivi di lavoro o studio. La nuova normativa consente infatti alle aziende di trasporto pubblico di estendere le tratte nei comuni limitrofi classificati come turistici. ATM ha quindi previsto il prolungamento delle linee 32 (Ponte Gallo – Mortelle – Museo), 33 (Ponte Gallo via A20) e 33Bis (Ponte Gallo – Papardo via A20), che percorreranno la S.S. 113 con diverse fermate lungo il tragitto, terminando il servizio in via Leonardo Sciascia.
Questo ampliamento del servizio è stato reso possibile grazie all’accordo tra i Comuni di Messina e Villafranca Tirrena, insieme all’Azienda Trasporti di Messina, e all’ottenimento delle necessarie autorizzazioni per l’accesso dei bus ATM in un territorio comunale differente. Tuttavia, le linee 32 e 33Bis potrebbero subire temporanee limitazioni a causa della chiusura della S.S. 113 tra Ponte Mella e il bivio di contrada Corridore a San Saba. Il servizio entrerà pienamente a regime una volta riaperto questo tratto stradale.
Il sindaco di Messina, Federico Basile, ha espresso grande soddisfazione: “Questa innovazione nel trasporto pubblico è il risultato di un’importante collaborazione tra istituzioni e ATM. Dal 1° marzo, chi viaggia dalla zona tirrenica verso Messina potrà contare su un servizio più efficiente e accessibile. Lavoriamo costantemente per rendere il trasporto pubblico sempre più moderno e sostenibile”.
Anche il vicesindaco Salvatore Mondello ha sottolineato i vantaggi della nuova tratta: “Grazie alla sinergia tra il Comune e ATM, possiamo finalmente offrire un collegamento diretto tra Messina e Villafranca, garantendo un servizio vantaggioso sia in termini di efficienza che di costi per i cittadini della zona tirrenica”.
Infine, la presidente di ATM, Carla Grillo, ha ribadito l’importanza di questo cambiamento: “Il nostro obiettivo è sempre stato migliorare l’offerta di trasporto pubblico. Portare le linee di ATM fino a Villafranca non è stato un traguardo scontato, ma grazie all’impegno congiunto di tutti gli attori coinvolti, oggi possiamo offrire ai cittadini un servizio più comodo e funzionale”.
Con questa espansione, ATM conferma il proprio impegno nel migliorare la mobilità locale, offrendo soluzioni di trasporto più pratiche ed efficienti per i pendolari della zona.