25 Marzo 2025 - 19:16

Atm SpA: Quattro Anni di Rivoluzione nel Trasporto Pubblico Locale di Messina [FOTO]

Oggi, presso Palazzo Zanca, si è celebrato il quarto anniversario dell’Azienda Trasporti di Messina SpA (Atm SpA). Fondata il 1° giugno 2020, Atm SpA è nata per sostituire la precedente azienda speciale, introducendo un nuovo modello di gestione del trasporto pubblico locale a Messina.

Alla conferenza stampa erano presenti il sindaco Federico Basile, il vicesindaco Salvatore Mondello, il direttore generale del Comune di Messina Salvo Puccio, il presidente di Atm SpA Giuseppe Campagna, i consiglieri del Cda Carla Grillo e Salvatore Ingegneri, e il direttore generale dell’Azienda Trasporti di Messina Claudio Iozzi.

Il sindaco Basile ha dichiarato: “Oggi è un giorno speciale. Atm SpA è un esempio di efficienza e innovazione. Ricordo il scetticismo del 2020, ma i risultati parlano chiaro: la decisione di trasformare l’azienda speciale in una Società per Azioni si è rivelata giusta. Il trasporto pubblico a Messina è ora una realtà affidabile, offrendo ai cittadini una vera alternativa all’auto privata. Questo è essenziale per una città moderna ed europea. Continueremo a lavorare con Atm SpA per promuovere il trasporto pubblico e la mobilità sostenibile.”

Il vicesindaco Mondello ha aggiunto: “Sono stati quattro anni di riorganizzazione intensa per restituire alla città un’azienda solida, competitiva e ambiziosa. Ringrazio il Presidente Campagna per il suo impegno e tutti i componenti dell’Azienda. Il trasporto pubblico locale è strategico per la mobilità cittadina, e Atm SpA è riuscita a fornire un servizio capillare ed efficiente, guadagnandosi la fiducia dei cittadini che sempre più scelgono i mezzi pubblici.”

Il presidente Campagna ha sottolineato: “Nel 2020 abbiamo scelto lo slogan ‘Guidiamo il cambiamento’, e oggi possiamo dire di aver concretamente realizzato quel cambiamento. Atm SpA è ora una società finanziariamente solida, con elevati standard organizzativi e all’avanguardia in sostenibilità ambientale e innovazione tecnologica. Abbiamo aumentato il numero di autobus in circolazione da 50 nel 2019 a 158 nel 2023, e i chilometri percorsi sono passati da 4,3 milioni a 6,5 milioni. Gli abbonati sono quasi 39mila, di cui 28mila con MoveMe. Abbiamo sviluppato progetti di infomobilità, introdotto sistemi di automazione nei parcheggi e reso possibile l’acquisto dei biglietti con carta di credito direttamente su bus e tram. Inoltre, abbiamo lanciato l’app aziendale ‘Atm MovUp’ e dotato i mezzi di defibrillatori per un’azienda cardioprotetta, con personale formato per le emergenze. Sono orgoglioso di quanto realizzato e ringrazio tutti i dipendenti per il loro impegno.”

La conferenza stampa ha evidenziato come Atm SpA abbia trasformato il trasporto pubblico a Messina, rendendolo un servizio efficiente, moderno e sostenibile, con un impatto positivo sulla vita quotidiana dei cittadini.