Autostrada A20, da stanotte cinque giorni di chiusura tra Rometta e Milazzo: disagi inevitabili

Da stanotte fino a venerdì notte, l’autostrada A20 sarà interessata da una chiusura parziale nel tratto compreso tra Rometta e Milazzo, rappresentando una sfida per la pazienza degli automobilisti e per la viabilità locale. Il traffico, compresi mezzi pesanti e leggeri, sarà costretto a deviare sulla statale 113, una strada progettata oltre 70 anni fa e che attraversa ben nove comuni, rendendo inevitabili i disagi.
Le chiusure e la tempistica
A partire dall’una di stanotte, il tratto Rometta-Milazzo sarà interdetto in direzione Palermo. Questa chiusura si protrarrà fino alle 20 di giovedì. Dopo una breve riapertura, dalla mezzanotte di venerdì il blocco interesserà la direzione opposta, da Milazzo a Rometta, per l’intera giornata, fino alle 24.
Il motivo della chiusura
L’intervento è necessario per la ricostruzione del cavalcavia situato all’altezza di Spadafora, che collega la statale alla frazione di San Martino. Questo ponte, uno dei 20 sequestrati dalla procura di Barcellona Pozzo di Gotto per problemi strutturali, è stato demolito e ora verrà ricostruito. Nei primi due giorni di chiusura verranno montati i componenti di una grande gru, che in circa dodici ore poserà gli 80 metri del nuovo cavalcavia.
Criticità e possibili alternative
Il traffico deviato sulla statale 113 rischia di causare gravi rallentamenti, specialmente nei punti più stretti, come il tratto tra Rometta e Torregrotta. Nei momenti di punta – la mattina, l’ora di pranzo e il tardo pomeriggio – la situazione potrebbe diventare particolarmente critica.
Come soluzioni alternative, si suggerisce l’utilizzo del treno per i pendolari e la strada Irsap, che collega Valdina ad Archi, nei pressi dello svincolo di Milazzo. Quest’ultima, pur essendo in condizioni non ottimali, risulta più ampia e potrebbe essere una valida opzione soprattutto per i mezzi pesanti.