Camaro Inferiore si mobilita: trasmessa petizione popolare per salvare l’ufficio postale
È stata ufficialmente trasmessa a Poste Italiane e al Sindaco di Messina la petizione popolare che chiede il mantenimento dell’ufficio postale di Camaro Inferiore, situato in Piazza Chiesa, a Camaro San Luigi. La raccolta firme, sostenuta da ben 864 cittadini, è stata promossa dal Presidente della Terza Municipalità, Alessandro Cacciotto, e dal Consigliere Comunale, Libero Gioveni.
La chiusura definitiva dell’ufficio postale, prevista per il 20 gennaio 2025, è stata annunciata lo scorso 5 dicembre, suscitando forte preoccupazione tra i residenti di Camaro Inferiore e dei villaggi limitrofi, tra cui Camaro San Paolo, Fondo Pistone, Bisconte e Catarratti. La notizia ha spinto i promotori della petizione a organizzare, nei giorni 21 e 22 dicembre, un banchetto per la raccolta firme proprio davanti alla sede postale.
Un presidio essenziale per la comunità
L’ufficio postale di Camaro Inferiore non rappresenta solo un punto di riferimento per le operazioni finanziarie, ma anche uno spazio di socializzazione in una zona che soffre della mancanza di luoghi dedicati al sociale. La sua chiusura, infatti, penalizzerebbe in modo particolare gli anziani e le persone con difficoltà motorie, costrette a rivolgersi all’ufficio postale di Camaro Superiore, già sovraccarico e di difficile accesso per molti.
Inoltre, l’ufficio serve una popolazione significativa, distribuita tra diversi villaggi che costituiscono alcune delle aree più popolate della città. La perdita di questo servizio rischia di aggravare ulteriormente le condizioni di isolamento sociale e logistico delle fasce più deboli.
L’appello dei cittadini
Attraverso la petizione, i cittadini chiedono a Poste Italiane e al Comune di Messina di valutare attentamente l’importanza strategica e sociale dell’ufficio postale di Camaro Inferiore, e di riconsiderare la decisione di chiusura. Come sottolineato dai promotori, questo presidio non è solo un punto di servizio essenziale, ma anche un simbolo di comunità e inclusione.