16 Gennaio 2025 - 23:30

Capodanno 2024 a Palermo: Biagio Antonacci in Piazza Ruggero Settimo per una Notte Indimenticabile

Il cuore di Palermo si accenderà nella notte di San Silvestro con un evento speciale: il concerto di Biagio Antonacci, che torna in città dopo 25 anni con lo spettacolo “Tutti a Palermo”. Sarà una serata unica, organizzata dall’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Roberto Lagalla, in collaborazione con Puntoeacapo Srl e Gomad Concerti.

Un Evento Straordinario

La serata inizierà alle ore 21:00 nella suggestiva cornice di Piazza Ruggero Settimo, trasformata in un palcoscenico a cielo aperto. Biagio Antonacci, accompagnato dalla sua band di polistrumentisti, proporrà un viaggio musicale attraverso i brani che hanno segnato la sua carriera ultra trentennale, insieme agli ultimi successi tratti dall’album “L’Inizio”.

Il cantautore milanese porterà in scena la sua energia e il suo inconfondibile carisma, regalando al pubblico palermitano un’esperienza piena di passione e sentimento. Sarà un momento di festa e condivisione per salutare il 2024 e accogliere il nuovo anno sotto il segno della musica italiana.

Radio Italia: Partner della Serata

A scandire i momenti della festa sarà Radio Italia, simbolo della musica italiana, che accompagnerà il pubblico con le voci di Paoletta e Mauro Marino. I due amatissimi speaker si alterneranno alla conduzione, presentando gli artisti e animando la piazza con DJ set che faranno ballare tutti fino a tarda notte.

Programma della Serata

  • Ore 21:00: Apertura con Mario Incudine e la sua band, che porteranno sul palco un mix di tradizione e modernità, scaldando l’atmosfera con un repertorio di grande impatto.
  • Ore 22:00: DJ set a cura di Mauro Marino, che farà vibrare la piazza con una selezione musicale coinvolgente.
  • Ore 23:00: Concerto di Biagio Antonacci. L’artista proporrà i suoi brani più celebri e nuovi successi, accompagnando il pubblico verso la mezzanotte.
  • Ore 00:00: Brindisi di auguri per il 2025 insieme a Radio Italia e a tutti i presenti in piazza.
  • Dopo mezzanotte: DJ set di Paoletta, con remix dei migliori successi della musica italiana per continuare i festeggiamenti.

Informazioni su Accessi e Sicurezza

L’ingresso alla piazza sarà consentito a partire dalle ore 20:00 tramite i seguenti accessi:

  • Via Libertà
  • Via Ruggero Settimo
  • Via Dante
  • Via Sant’Oliva

Per le persone diversamente abili è previsto un ingresso prioritario da Via Turati. Sarà inoltre disponibile un’area riservata alla sinistra del palco per consentire loro una visione ottimale dello spettacolo.

Divieti: Per garantire la sicurezza di tutti i partecipanti, non sarà consentito introdurre ombrelli, lattine, bottiglie in vetro, caschi, bastoni per selfie, armi proprie o improprie, oggetti contundenti e bevande alcoliche.

Le Forze dell’Ordine e il personale di sicurezza saranno presenti per assicurare il corretto svolgimento della serata. Il pubblico è invitato a collaborare per garantire un clima di festa e serenità.

Viabilità e Modifiche al Traffico

Per consentire lo svolgimento della manifestazione in totale sicurezza, l’Ufficio Traffico e Mobilità Ordinaria ha emesso due ordinanze (° 1521 del 23/12/2024 e ° 1527 del 24/12/2024) che prevedono limitazioni alla circolazione pedonale e veicolare in Piazza Ruggero Settimo e nelle aree limitrofe.

A partire dal 30 dicembre 2024, sarà richiesta la rimozione di biciclette, monopattini e altri veicoli presenti nelle zone interessate dall’evento. Le aree saranno circoscritte in base al Piano di Sicurezza approvato dalla Commissione Provinciale di Pubblico Spettacolo.

Un Capodanno di Festa e Condivisione

Il Capodanno 2024 a Palermo sarà un evento indimenticabile, capace di unire giovani, famiglie e cittadini di ogni età. La musica italiana sarà la vera protagonista, simbolo di coesione culturale e sociale.

Non perdete l’occasione di vivere una notte magica nel cuore della città, celebrando l’arrivo del 2025 con Biagio Antonacci e tanti altri protagonisti. Palermo vi aspetta per brindare insieme al nuovo anno!