17 Gennaio 2025 - 08:03

Clementino infiamma piazza Duomo: energia, successi e freestyle nel cuore di Messina [FOTO]

La serata di ieri ha trasformato Piazza Duomo in un palcoscenico di emozioni, musica e intrattenimento. Il grande ritorno di Clementino a Messina ha segnato l’inizio del calendario musicale di fine anno nell’ambito del cartellone degli eventi natalizi del 2024, regalando al pubblico uno spettacolo che difficilmente potrà essere dimenticato.

Un inizio carico di talento: l’esibizione di Stè

A scaldare la piazza è stata la cantautrice Stè, napoletana di origini nigeriane, che ha saputo conquistare il pubblico con la sua voce unica e il suo carisma. Durante la sua esibizione, Stè ha proposto una dozzina di brani, chiudendo con “Red”, brano che è ormai diventato un vero e proprio fenomeno sui social per il 2024. La sua performance ha posto le basi per una serata carica di energia.

Il ritorno di Clementino: tra successi e improvvisazione

Atteso con impazienza, Clementino ha fatto il suo ingresso sul palco alle 22:15, dando vita a un concerto che ha unito passato e presente in un mix esplosivo di hit e improvvisazioni. L’artista ha aperto con “Lo strano caso di Lena White” e “ATM”, coinvolgendo immediatamente la folla.

Tra i momenti più acclamati, l’esecuzione di “Quando sono lontano”, il brano che lo portò al settimo posto al Festival di Sanremo 2016. Clementino ha inoltre omaggiato Fabrizio De André con una straordinaria interpretazione di “Don Raffaè” e ha ricordato il suo secondo Sanremo con “Ragazzi fuori” e naturalmente non poteva mancare la strepitosa “Cos Cos Cos”, accolta con entusiasmo dai fan.

Un repertorio intramontabile

Clementino ha saputo accontentare tutti, proponendo pezzi storici come “Guardando la luna” e “O’ Vient”, quest’ultimo tratto dall’album Mea Culpa del 2013, che segnò il suo definitivo ingresso nel panorama musicale italiano. L’esecuzione di “O’ Vient” è stata particolarmente emozionante, con l’artista che ha cantato tra il pubblico, creando un momento di grande empatia.

I suoi famosi freestyle, vero marchio di fabbrica, non sono mancati: improvvisazioni che hanno entusiasmato la piazza, dimostrando ancora una volta la sua abilità unica nell’arte dell’improvvisazione.

Un doppio appuntamento per la musica al femminile

La giornata di oggi si preannuncia altrettanto intensa per Messina, che diventa epicentro della musica leggera italiana al femminile. In Piazza Duomo salirà sul palco Arisa, recuperando il concerto inizialmente previsto per il 23 dicembre. Al PalaRescifina, invece, Laura Pausini inaugurerà la prima delle tre tappe peloritane del suo World Tour Winter 2024.

Messina si conferma ancora una volta una città capace di accogliere grandi eventi musicali, regalando emozioni indimenticabili a un pubblico sempre pronto a farsi coinvolgere.