Concerto di Capodanno al Teatro Vittorio Emanuele: Grande Musica per Inaugurare il 2025
L’attesissimo Concerto di Capodanno torna al Teatro Vittorio Emanuele mercoledì 1 gennaio 2025 alle ore 19:00, promettendo un’edizione di straordinaria qualità e prestigio.
A rendere unico questo appuntamento sarà la presenza sul podio del maestro viennese Matthias Fletzberger, una delle più rinomate “bacchette” internazionali. Il direttore artistico Matteo Pappalardo ha voluto fortemente il maestro austriaco per dirigere l’Orchestra del Teatro peloritano, confermando l’importanza di un evento che da anni conquista il pubblico messinese, capace di riempire ogni volta la sala del Vittorio Emanuele.
Un programma musicale di grande fascino
Il concerto offrirà un ricco e variegato repertorio che spazierà da celebri brani della famiglia Strauss (tra cui l’ouverture Una notte a Venezia, la Tik-Tak Polka, il valzer Mille e una notte e la Jockey Polka) a perle di Rossini (ouverture dal Guglielmo Tell), Čajkovskij (estratti dalla suite de Lo Schiaccianoci), Ponchielli (Danza delle ore da La Gioconda), Offenbach (suite dal balletto Gaîté Parisienne) e altri maestri della musica classica.
Una voce d’eccezione: il soprano Linda Campanella
Ad arricchire la serata sarà la straordinaria voce del soprano Linda Campanella, interprete di fama internazionale. Il pubblico potrà ascoltarla in brani iconici come l’aria di Giulietta da Romeo e Giulietta di Gounod, l’aria di Musetta da La Bohème di Puccini, l’aria di Adele dal Pipistrello di Strauss e il valzer Voci di primavera di Strauss, presentato nella suggestiva versione per voce e orchestra.
Le dichiarazioni della governance del Teatro
Grande soddisfazione emerge dalle parole del presidente dell’E.A.R. Teatro di Messina, Orazio Miloro, e del sovrintendente Gianfranco Scoglio:
“Accogliamo il nuovo anno consapevoli di guidare un Teatro che è diventato un punto di riferimento per la cultura del territorio. La calorosa risposta del pubblico conferma il ruolo centrale del Vittorio Emanuele nel panorama culturale regionale e nazionale. Salutiamo il 2025 con la grande musica della nostra Orchestra, protagonista indiscussa del 2024 e di questo primo evento dell’anno, un motivo di orgoglio per tutta la governance.”
L’appuntamento è dunque fissato: mercoledì 1 gennaio, alle ore 19:00, presso il Teatro Vittorio Emanuele, per celebrare il nuovo anno all’insegna della grande musica.