18 Marzo 2025 - 18:59

Controlli straordinari dei Carabinieri: 12 denunce, segnalati 6 giovani per droga e 3 per guida in stato di ebbrezza

Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Compagnia di Messina Sud hanno condotto un’operazione straordinaria di controllo del territorio, concentrandosi in particolare sui villaggi della zona sud del capoluogo peloritano. L’attività, svolta con pattugliamenti e posti di blocco, anche nelle ore notturne, aveva l’obiettivo di contrastare reati predatori, il traffico di sostanze stupefacenti e le violazioni al Codice della Strada.

Al termine del servizio, i militari dell’Arma hanno controllato oltre 40 veicoli e più di 70 persone, elevando diverse sanzioni per infrazioni stradali, alcune delle quali particolarmente pericolose per la sicurezza di automobilisti e pedoni. Tre persone sono state denunciate per guida in stato di ebbrezza e per il rifiuto di sottoporsi all’accertamento del tasso alcolemico, mentre un’altra è stata deferita per guida senza patente, con recidiva nel biennio. Inoltre, tre soggetti sono stati contravvenzionati e segnalati alla Prefettura per guida sotto l’effetto di alcol, avendo registrato un tasso alcolemico inferiore alla soglia penalmente rilevante.

Nel corso dell’operazione, i Carabinieri hanno denunciato cinque individui per reati vari, tra cui evasione dagli arresti domiciliari e porto di armi o oggetti atti a offendere. Altri tre soggetti sono stati denunciati per furto aggravato di energia elettrica: i militari, insieme a tecnici dell’azienda fornitrice, hanno scoperto allacci abusivi realizzati mediante bypass sui contatori di alcune abitazioni nel villaggio Bordonaro, permettendo ai responsabili di sottrarre illegalmente corrente dalla rete pubblica.

Sul fronte della lotta alla droga, sei giovani di età compresa tra i 20 e i 35 anni sono stati segnalati alla Prefettura di Messina come assuntori di sostanze stupefacenti, poiché trovati in possesso di piccole quantità di marijuana e hashish destinate all’uso personale.

L’attività di controllo straordinario conferma l’impegno dei Carabinieri nel garantire la sicurezza del territorio e contrastare le attività illecite che minacciano l’ordine pubblico.