18 Marzo 2025 - 18:58

Controlli Straordinari dei Carabinieri: 7 Denunce e 5 Persone Segnalate per Droga

Nel corso dell’ultimo fine settimana, i Carabinieri della Compagnia di Milazzo hanno intensificato i controlli sul territorio attraverso un servizio straordinario di pattugliamento, attivo anche nelle ore notturne. L’obiettivo era garantire la sicurezza pubblica, prevenire e contrastare ogni forma di illegalità, nonché verificare il rispetto delle norme del Codice della Strada, con particolare attenzione alla guida sotto l’effetto di alcol e droghe.

Durante le operazioni, sono stati controllati complessivamente 250 veicoli e 340 persone, con numerose sanzioni per violazioni al Codice della Strada, alcune delle quali particolarmente gravi per la sicurezza di automobilisti e pedoni. A seguito delle infrazioni rilevate, sono stati decurtati 100 punti dalle patenti di guida, otto veicoli sono stati sequestrati e due sottoposti a fermo amministrativo.

Per quanto riguarda i reati legati alla circolazione stradale, i militari dell’Arma hanno denunciato tre persone all’Autorità Giudiziaria: una è stata fermata alla guida in stato di ebbrezza alcolica, mentre altre due si sono rifiutate di sottoporsi ai controlli per verificare l’eventuale guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti. Altri tre individui sono stati denunciati per reati vari, tra cui porto abusivo di armi e oggetti atti a offendere, inosservanza dei provvedimenti dell’Autorità e detenzione illegale di armi.

Nell’ambito dei controlli sulle attività commerciali, i Carabinieri, con il supporto del N.I.L. CC. e dell’A.S.P. di Messina, hanno denunciato il titolare di un’attività di ristorazione a Milazzo. L’uomo è stato segnalato per la presenza di cinque lavoratori irregolari, violazioni delle norme sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e mancata tracciabilità degli alimenti.

Inoltre, nell’operazione antidroga, cinque persone di età compresa tra i 16 e i 62 anni sono state segnalate alla Prefettura di Messina quali assuntori di sostanze stupefacenti. Sono stati trovati in possesso di piccole quantità di hashish, marijuana e cocaina, detenute per uso personale. Le sostanze sequestrate sono state inviate ai Carabinieri del R.I.S. di Messina per le analisi di laboratorio.

Si ricorda che, nell’ambito dell’attuale fase delle indagini preliminari, gli indagati sono da considerarsi innocenti fino a una sentenza definitiva che ne accerti le eventuali responsabilità. Il procedimento giudiziario si svolgerà nel rispetto del contraddittorio tra le parti e della garanzia di un giudice terzo e imparziale.