Controlli straordinari della Polizia di Stato sugli affitti brevi e self check-in a Messina e provincia

La Polizia di Stato, insieme alle altre forze dell’ordine, ha intensificato i controlli sulle strutture ricettive situate a Messina e nella sua provincia.
Gli agenti della Divisione Polizia Amministrativa e di Sicurezza della Questura di Messina, supportati dai vari Commissariati territoriali, hanno sottoposto a verifica 62 strutture ricettive. Altri 38 esercizi sono stati controllati dalle forze dell’ordine competenti.
Particolare attenzione è stata rivolta al rispetto della normativa riguardante la registrazione degli alloggiati, con un focus sull’obbligo di comunicazione dei dati anagrafici degli ospiti alle autorità competenti e sulla loro identificazione di persona.
Nel corso delle operazioni, gli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Milazzo hanno denunciato a piede libero la titolare di un bed & breakfast per non aver ottemperato alla comunicazione obbligatoria alla Questura sugli ospiti presenti, oltre a non aver effettuato l’identificazione diretta degli stessi.
La Questura di Messina ha annunciato che i controlli proseguiranno sia nel capoluogo che nelle altre località della provincia per garantire il rispetto della normativa vigente.