D.A.SPO. Fuori Contesto: Tre Provvedimenti del Questore di Messina per Salvaguardare la Sicurezza Pubblica
Il Questore di Messina, Annino Gargano, in qualità di Autorità Provinciale di Pubblica Sicurezza, ha emesso tre provvedimenti di D.A.S.P.O. (Divieto di Accedere alle Manifestazioni Sportive) nei confronti di altrettanti individui coinvolti in un’ordinanza di custodia cautelare per reati legati al traffico di stupefacenti nel quartiere Santa Lucia sopra Contesse.
D.A.S.P.O. Fuori Contesto: La Misura
Questi provvedimenti, definiti “D.A.S.P.O. fuori contesto”, sono stati adottati a seguito delle indagini condotte dalla Squadra Mobile e della comprovata appartenenza dei destinatari a gruppi ultras legati alla tifoseria dell’A.C.R. Messina. La Divisione Polizia Anticrimine della Questura di Messina ha attentamente valutato la pericolosità sociale degli individui, rilevando il rischio che il loro comportamento potesse influenzare altri membri dei gruppi ultras, generando potenziali turbative durante eventi sportivi.
Le Motivate Decisioni
Considerata la partecipazione attiva dei soggetti a trasferte e incontri sportivi, il Questore ha ritenuto necessario emettere i provvedimenti di D.A.S.P.O. per tutelare l’ordine pubblico. La misura, valida per un anno, mira a prevenire comportamenti che possano compromettere la sicurezza nelle manifestazioni sportive, nonché a evitare la reiterazione di reati analoghi in contesti sportivi.
Divieti Imposti
I destinatari del provvedimento non potranno accedere per 12 mesi ai luoghi in cui si svolgono:
- Partite dell’A.C.R. Messina e di altri club nazionali e internazionali;
- Tornei U.E.F.A., incontri amichevoli e per beneficenza della Nazionale Italiana o di rappresentative estere;
- Aree adibite a sosta, transito e trasporto dei partecipanti agli eventi sportivi.
Questa misura sottolinea l’impegno della Questura di Messina nel garantire la sicurezza pubblica e prevenire qualsiasi forma di violenza o illegalità in ambito sportivo.