Emergenza Sociale a Messina, Duca (Arcigay): “Il Comune intervenga urgentemente”

“Iniziamo citando un principio fondamentale della nostra Costituzione Italiana che sancisce il diritto di ogni individuo a un livello di vita adeguato per sé e per la propria famiglia, comprensivo di alimentazione, vestiario ed alloggio adeguati. Tuttavia, con il provvedimento legislativo del Governo che ha eliminato il Reddito di Cittadinanza, centinaia di famiglie a Messina sono state gettate nella disperazione, e ci aspettiamo un ulteriore aumento di questa situazione a gennaio 2024. Questa politica ha colpito non solo coloro che non sono abili al lavoro e che affrontano gravi patologie, ma anche persone abili al lavoro che non riescono a trovare opportunità dignitose di occupazione. Questo disagio economico e sociale sta mettendo a dura prova la comunità, e la storia ci insegna che quando le persone sono affamate o disperate, cercano soluzioni estreme. Questa situazione è inaccettabile e richiede un intervento immediato. Sappiamo che i Comuni, incluso Messina, hanno limitate risorse, ma è essenziale che la politica locale faccia tutto il possibile per fornire aiuto a coloro che ne hanno bisogno. È importante ricordare che sono soprattutto i bambini a soffrirne, e questo lascia un segno indelebile nelle loro vite. Nel 2023, è vergognoso che i cittadini debbano chiedere l’elemosina per un pasto, contrariamente a quanto stabilito dalla Costituzione e dalla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani. Le associazioni locali stanno facendo del loro meglio per aiutare, ma non possono sostituire la politica a lungo termine necessaria per affrontare questa crisi. Come Comitato Provinciale Arcigay Makwan Messina aps, abbiamo avviato uno sportello sociale/salute e di ascolto sul territorio per rispondere alle richieste, ma riconosciamo che questo è solo un piccolo passo. Chiediamo un intervento urgente da parte del Comune per sostenere coloro che stanno soffrendo a causa della situazione attuale. L’emergenza riguarda la casa, il lavoro, il cibo, il vestiario e molto altro. Si prega di avviare un processo decisionale il più rapidamente possibile per aiutare le persone e le famiglie colpite da questa emergenza sociale.” A parlare in una nota Rosario Duca Presidente del Comitato Provinciale Arcigay Makwan Messina.