17 Gennaio 2025 - 00:09

Eolie: donna grave trasferita con aliscafo da Salina a Lipari nonostante il maltempo

aliscafi sicilia liberty Lines

Un’operazione di emergenza si è conclusa con successo nelle isole Eolie, dove una donna in condizioni critiche è stata trasferita dall’isola di Salina all’ospedale di Lipari grazie alla collaborazione tempestiva tra diversi enti e servizi. Le avverse condizioni meteorologiche hanno reso impossibile l’utilizzo dell’elisoccorso, ma la sinergia tra la centrale operativa del 118, la Guardia Costiera e Liberty Lines ha permesso di salvare la vita della paziente.

Le fasi dell’intervento hanno preso il via quando la centrale operativa del 118 di Messina, guidata dal dott. Fabio Parducci e coordinata dalla dott.ssa Vittoria Saraceno, ha ricevuto la richiesta di soccorso. Inizialmente, è stato attivato l’elisoccorso della base HEMS di Messina, ma il maltempo ha impedito il decollo dell’aeromobile. Di fronte all’emergenza, il 118 ha rapidamente coinvolto la Guardia Costiera di Lipari, che si è occupata del trasporto dell’equipaggio medico sull’isola di Salina.

Una volta giunti a Salina, è stata richiesta la collaborazione del comandante Tesoriere dell’aliscafo Federico I di Liberty Lines. Nonostante le difficili condizioni marine, il comandante e il suo equipaggio si sono resi immediatamente disponibili per trasportare la paziente in sicurezza verso Lipari. Grazie a questa operazione coordinata, la donna è stata trasferita all’ospedale, dove ha ricevuto le cure necessarie.

L’intervento ha messo in luce la prontezza e l’efficienza di tutti i protagonisti coinvolti. La Prefettura di Messina, il 118, la Guardia Costiera e Liberty Lines, rappresentata dai vertici Carlo Cotella, Nunzio Formica ed Ettore Morace, hanno operato in perfetta sintonia per fronteggiare un’emergenza resa ancora più complessa dalle condizioni meteorologiche.