25 Marzo 2025 - 20:16

Etna Wine Forum: Il Vulcano e i Suoi Vini Tornano a Biancavilla dal 29 Settembre all’1 Ottobre

È giunto il momento di alzare il calice per celebrare i vini dell’Etna, con la seconda edizione dell’Etna Wine Forum, che si terrà a Biancavilla dal 29 settembre all’1 ottobre. Questo evento di tre giorni offre degustazioni, masterclass, approfondimenti e un’atmosfera conviviale, tutto dedicato a esplorare la ricchezza dei vini prodotti nel territorio dell’Etna, promuovendo la cultura vinicola locale e celebrando le eccellenze del vulcano attivo più alto d’Europa.

L’evento sarà un’occasione unica per giornalisti enologici, appassionati di vino e esperti del settore di immergersi nelle cantine dell’Etna. La manifestazione, organizzata con il contributo dell’Assessorato dell’agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea e dell’Assessorato delle autonomie locali e della funzione pubblica, è sostenuta da sponsor di rilievo come Perdomini, Amorim, Free Ice, Gasline, Ardeseal e Confagricoltura.

Una delle novità più interessanti di questa edizione è l’Etna Wine Contest, che premierà non solo i vini delle cantine partecipanti ma anche giovani imprenditori e imprese al femminile, promuovendo l’innovazione nel settore vinicolo. Con oltre trenta cantine dell’Etna presenti, insieme a diverse associazioni del mondo della sommellerie, enoteche, ristoranti e giornalisti enologici nazionali ed internazionali, questo evento si preannuncia come un’occasione imperdibile per gli amanti del vino e gli appassionati del territorio etneo.

Il Comune di Biancavilla, con il suo impegno verso le eccellenze locali e la cultura del vino, apre così il calendario dei festeggiamenti in onore di San Placido, coinvolgendo tutte le cantine dell’Etna, i winelovers, le associazioni del mondo della sommellerie e molti altri attori che si riuniranno in questa città per celebrare il meglio dei vini vulcanici.

Quest’anno, l’Etna Wine Forum ospiterà anche la Cantina Ospite Caravaglio, proveniente dalle vulcaniche Isole Eolie, che porterà un tocco unico alla manifestazione. Inoltre, l’Enoteca dell’Etna, le associazioni AIS, l’ONAV, Le Donne del Vino, l’Istituto Alberghiero IPSSAT Rocco Chinnici e i banchi di assaggio con la ristorazione ed i prodotti tipici di Biancavilla contribuiranno a rendere questo evento ancora più speciale.

Unisciti a noi per tre giorni di scoperta, condivisione e celebrazione dei vini dell’Etna al secondo Etna Wine Forum a Biancavilla.

Modalità di ingresso e partecipazione al sito web www.etnawineforum.it