17 Gennaio 2025 - 09:42

Falsi Carabinieri Truffano un’Anziana: Arrestati in Flagrante Grazie a una Segnalazione al 112

Nei giorni scorsi, i Carabinieri delle Stazioni di Santa Teresa di Riva (ME) e Riposto (CT) hanno sventato una truffa perpetrata ai danni di un’anziana donna. La vittima, una 86enne residente a Santa Teresa di Riva, era stata contattata telefonicamente da un uomo che, utilizzando il cosiddetto “metodo del falso Carabiniere”, l’aveva convinta a consegnare denaro e gioielli.

I malintenzionati avevano inscenato un falso incidente stradale in cui sarebbe stato coinvolto il figlio della donna, chiedendo una presunta cauzione per evitare il suo arresto. Spaventata e preoccupata, l’anziana ha consegnato 600 euro in contanti e un bracciale d’oro ai due truffatori, che si erano presentati davanti alla sua abitazione fingendosi membri dell’Arma.

A scoprire l’inganno sono stati i familiari della donna, che hanno prontamente avvisato i Carabinieri tramite il numero di emergenza 112. Secondo quanto ricostruito, i truffatori avevano contattato anche la figlia e la nipote della vittima, che si trovavano in casa al momento del raggiro. Per isolarle e portare a termine il piano, i malfattori le avevano convinte a recarsi in caserma con un pretesto.

L’intervento immediato dei Carabinieri ha permesso di rintracciare i due responsabili nella zona di Riposto, in provincia di Catania. Gli uomini, di 43 e 46 anni, entrambi originari della Campania e già noti alle Forze dell’Ordine, sono stati trovati in possesso del denaro e dei preziosi sottratti.

Gli indizi raccolti hanno portato all’arresto dei due individui con l’accusa di truffa aggravata. Dopo le formalità di rito, gli arrestati sono stati trasferiti nel carcere di Catania e posti a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. Il loro arresto è stato convalidato dal Tribunale di Catania, che ha disposto per entrambi la misura cautelare dell’obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria.

Questo episodio si inserisce in un contesto preoccupante: nella provincia di Messina si stanno moltiplicando i tentativi di truffa ai danni di anziani, spesso basati su falsi incidenti o vicende giudiziarie inventate. Tuttavia, grazie alla crescente consapevolezza diffusa attraverso iniziative dei Carabinieri, come incontri informativi e brochure distribuite sul territorio, molte potenziali vittime riescono a riconoscere i segnali d’allarme e a contattare le Forze dell’Ordine.

Un caso analogo si è verificato di recente a Gaggi, dove una 95enne è stata salvata dall’intervento provvidenziale di una vicina che, grazie alle informazioni ricevute dai Carabinieri, ha intuito il raggiro e bloccato i truffatori.

Si ricorda che, in questa fase delle indagini preliminari, gli arrestati devono essere considerati innocenti fino a una sentenza definitiva che ne accerti le responsabilità.