Folle corsa sull’A20: camionista ubriaco con carico infiammabile fermato dalla Polizia Stradale
Un camionista di 57 anni ha seminato il panico lungo l’autostrada A20 Messina-Palermo. Procedendo a zig-zag, sbandava pericolosamente e invadeva la corsia opposta, persino nelle gallerie a doppio senso, mettendo in grave pericolo gli automobilisti in transito. Il mezzo, carico di metano altamente infiammabile, rappresentava un rischio elevatissimo per la sicurezza stradale.
L’allarme è stato lanciato da diversi utenti che hanno assistito alla folle guida del camion. Due pattuglie della Polizia Stradale, una di Sant’Agata di Militello e l’altra di Buonfornello, sono intervenute immediatamente. Dopo aver individuato il mezzo pesante, hanno dato inizio a un inseguimento per fermarlo e condurlo in un’area sicura.
Test alcolico: tasso oltre il limite consentito
Una volta fermato, il conducente mostrava chiari segni di ebbrezza: difficoltà motorie, linguaggio sconnesso e un forte odore di alcol. Sottoposto al test con l’etilometro, è risultato avere un tasso alcolico di 2.04 g/l, ben oltre il limite massimo consentito, che per i conducenti professionali è pari a zero. Inoltre, il camion presentava evidenti danni alla parte anteriore e laterale, segno di precedenti urti contro l’infrastruttura stradale.
Conseguenze legali per il conducente
Il camionista, già recidivo per un’analoga infrazione commessa nei tre anni precedenti, è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria. È stato segnalato alla Prefettura per la revoca della patente, obbligatoria per i conducenti professionali in caso di gravi violazioni. Il mezzo pesante è stato affidato al responsabile legale della ditta proprietaria.
Sicurezza ripristinata sulla A/20
L’intervento tempestivo della Polizia Stradale ha evitato che il pericoloso viaggio si trasformasse in tragedia. Il documento di guida è stato immediatamente ritirato, mettendo fine alla folle corsa e garantendo la sicurezza degli utenti della tratta autostradale.