Giardini Naxos ospita la presentazione del Manifesto per il Turismo Sostenibile

Dopo il grande successo dell’evento “Turisma 2025 – Destinazioni e Confini”, che lo scorso aprile ha trasformato Giardini Naxos in un laboratorio di idee per un turismo più consapevole, la sfida continua. Venerdì 13 giugno 2025, alle ore 15:30 presso il Delta Hotel by Marriott di Giardini Naxos, è in programma la presentazione ufficiale del “Manifesto per il Turismo Sostenibile”.
Frutto del lavoro condiviso durante i tavoli tecnici e le sessioni tematiche di aprile, il Manifesto raccoglie visioni, priorità e impegni per tracciare una nuova rotta nel settore turistico, orientata alla sostenibilità ambientale, all’innovazione digitale e alla valorizzazione dei territori e delle comunità locali.
L’incontro sarà strutturato come una tavola rotonda operativa, rivolta alle amministrazioni locali e regionali, con l’obiettivo di confrontarsi sui contenuti del Manifesto e di individuare azioni concrete da avviare nei territori. Alla presenza dell’Assessore Regionale al Turismo, Sport e Spettacolo, On. Elvira Amata, e dei sindaci Giorgio Stracuzzi (Giardini Naxos), Cateno De Luca (Taormina), Alessandro Costa (Letojanni), Orlando Russo (Castelmola), l’evento rappresenta un momento cruciale per dare forma a una visione condivisa di sviluppo sostenibile.
“Non un punto di arrivo, ma l’inizio di un processo condiviso – sottolineano gli organizzatori Floriana Ippolito, Marco Platania e Antonio Tommasi – che pone al centro il dialogo tra istituzioni, imprese, cittadini e nuovi protagonisti del turismo.”
L’iniziativa è promossa dall’Associazione Albergatori di Giardini Naxos, in collaborazione con esperti accademici e operatori del territorio, e conferma l’impegno a favorire politiche turistiche innovative, attente alla qualità della vita dei residenti e all’autenticità dell’esperienza offerta ai viaggiatori.
L’esito della tavola rotonda verrà condiviso con la stampa e i media territoriali, affinché il Manifesto diventi patrimonio collettivo e guida concreta per le scelte future.