I Carabinieri del Comando Interregionale “Culqualber” commemorano le vittime di Nassiriya nel ventesimo anniversario della strage
Il 12 novembre segna il ventesimo anniversario della tragica strage di Nassiriya, un doloroso capitolo nella storia recente del nostro Paese e delle Forze Armate, che causò la perdita di 12 Carabinieri, 5 soldati dell’Esercito Italiano, due civili italiani e nove civili iracheni, con numerosi feriti.
Per onorare la memoria delle vittime, in particolare dei Carabinieri originari della Sicilia, presso la caserma “Antonio Bonsignore” di Messina, sede del Comando Interregionale Carabinieri “Culqualber”, si è svolta una messa di suffragio nella Cappella “Virgo Fidelis”. La cerimonia ha visto la partecipazione dei familiari del S. Ten. Giovanni Cavallaro e del Maresciallo Aiutante sostituto ufficiale di pubblica sicurezza Alfio Ragazzi, entrambi militari dell’Arma originari di Messina che persero la vita in quell’evento tragico.
Alla funzione religiosa, officiata dal Cappellano Militare Don Rosario Scibilia, hanno preso parte il Comandante Interregionale Carabinieri, Generale di Corpo d’Armata Giovanni Truglio, insieme al Comandante Provinciale dei Carabinieri di Messina, Colonnello Marco Carletti, al Sindaco Federico Basile, al Viceprefetto Francesco Milio e ai vertici locali delle Forze Armate e di Polizia. Inoltre, erano presenti rappresentanti dell’Associazione Nazionale Carabinieri e dei Carabinieri di Messina.
Al termine della celebrazione religiosa, durante la lettura della “Preghiera del Carabiniere”, il Generale di Corpo d’Armata Giovanni Truglio ha rivolto un pensiero commosso ai familiari delle vittime della strage. Successivamente, in segno di rispetto per i militari caduti, ha deposto un cuscino floreale davanti all’altare della Patrona dell’Arma dei Carabinieri “Maria Virgo Fidelis”, situato nel cortile interno della Caserma e realizzato nel 2019.