Il Caseificio Mastroieni e la Pasticceria Terranova: Eccellenze Messinesi Premiate al Festival di Sanremo
Il prestigioso Festival di Sanremo è sempre stato una vetrina per il talento musicale, ma quest’anno ha aggiunto una nota culinaria di eccezionale rilievo premiando due delle più illustri eccellenze imprenditoriali di Messina: il Caseificio Mastroieni e la Pasticceria Terranova. Questi due pilastri dell’enogastronomia locale sono stati onorati da Cavaliere Michele Cutro, noto critico enogastronomico e cerimoniere dell’Ordine cavallereschi d’Italia, durante una cerimonia che ha celebrato l’arte culinaria e imprenditoriale.
Il Caseificio Mastroieni, rinomato per la sua produzione e vendita di latticini freschi, ha ricevuto il titolo di Eccellenza Imprenditoriale. Con oltre trent’anni di esperienza nel settore, il caseificio artigianale ha saputo conquistare una reputazione di altissima qualità e freschezza nei suoi prodotti quotidiani. Grazie alla maestria dei suoi casari esperti, l’azienda si è affermata come punto di riferimento commerciale e fornitore d’eccezione per numerose attività sul territorio. Il riconoscimento conferito da Cavaliere Michele Cutro sottolinea l’impegno straordinario e la dedizione del Caseificio Mastroieni nel panorama imprenditoriale, celebrando la sua continua ricerca della perfezione e la capacità di soddisfare le esigenze del mercato.
“È con grande entusiasmo che premiamo il Caseificio Mastroieni come Eccellenza Imprenditoriale. La loro continua ricerca della perfezione e la capacità di soddisfare le esigenze del mercato li distinguono come un esempio di eccellenza nel settore lattiero-caseario”, ha affermato Cavaliere Michele Cutro.
La Pasticceria Terranova, invece, è stata insignita del prestigioso Premio Carriera Imprenditoriale e all’arte bianca. Fondata nel quartiere Provinciale a Messina, la pasticceria è diventata un’icona della tradizione dolciaria locale sotto la guida di Umberto Terranova senior. Con una crescita costante che ha portato all’apertura di punti vendita anche a Piazza Dante e Villafranca Tirrena, la Pasticceria Terranova ha saputo coniugare la tradizione con l’innovazione, arricchendo il suo repertorio con nuovi prodotti e ricette. Il riconoscimento conferito da Cavaliere Michele Cutro è un omaggio alla dedizione della famiglia Terranova alla tradizione e alla continua ricerca di eccellenza nel campo della pasticceria.
Il noto critico enogastronomico Michele Cutro, figura di spicco nel panorama culinario italiano, ha approdato a Sanremo per celebrare queste eccellenze messinesi. Grazie alle sue qualifiche e alla sua vasta esperienza nel settore, Cutro è uno dei maggiori e più rispettati critici gastronomici italiani. Giornalista, scrittore, speaker radiofonico e critico musicale al Festival di Sanremo, Cutro è conosciuto come “il Cavaliere dei Vip” e ha ricevuto numerosi riconoscimenti per la sua attività, diventando nel settore una vera autorità. La sua partecipazione al Festival di Sanremo 2024/2025 ha aggiunto un tocco di prestigio e autorevolezza all’evento, sottolineando l’importanza della cultura gastronomica e imprenditoriale nel panorama italiano ed europeo.
In conclusione, il riconoscimento conferito al Caseificio Mastroieni e alla Pasticceria Terranova durante il Festival di Sanremo rappresenta un tributo alla passione, all’impegno e alla dedizione di queste due eccellenze messinesi nel campo della produzione alimentare e della pasticceria. Grazie alla loro costante ricerca della perfezione e alla capacità di coniugare tradizione e innovazione, il Caseificio Mastroieni e la Pasticceria Terranova continuano a distinguersi come punti di riferimento nel panorama culinario italiano, ispirando generazioni presenti e future di imprenditori e appassionati di gastronomia.