Inaugurato il collegamento ATM tra Messina e Villafranca: “Giornata storica per il territorio”

Messina e Villafranca più vicine grazie al nuovo collegamento diretto di ATM, inaugurato ufficialmente questa mattina. A bordo del primo viaggio sperimentale erano presenti il sindaco di Messina e della Città Metropolitana, Federico Basile, il vicesindaco Salvatore Mondello, il direttore generale della Città Metropolitana Giuseppe Campagna e la presidente di ATM Carla Grillo. In rappresentanza di Villafranca, presenti il sindaco Giuseppe Cavallaro e l’assessore Francesco Gallo, che ricopre anche il ruolo di deputato nazionale per “Sud chiama Nord”.
Il servizio è garantito dalle linee 32, 33 e 33Bis, che collegano direttamente il capoluogo peloritano con il comune tirrenico. Il viaggio inaugurale, effettuato con la linea 33, ha attraversato l’autostrada per raggiungere il capolinea di via Leonardo Sciascia a Villafranca.
Grande soddisfazione è stata espressa dal sindaco Basile:
“Oggi è una giornata storica, perché ATM, l’azienda trasporti della nostra città, estende il proprio servizio a tutta la fascia tirrenica. Chiunque, con un semplice biglietto dell’autobus, potrà raggiungere Messina comodamente. Questo risultato è frutto di un eccellente lavoro di squadra e voglio ringraziare in particolare l’onorevole Gallo, che da assessore al Comune di Villafranca ha seguito con grande attenzione ogni fase dell’iter burocratico e amministrativo, credendo fermamente nell’importanza di questa connessione.”
Sulla stessa linea il commento del vicesindaco Mondello:
“Quando si creano sinergie istituzionali come questa, i risultati non possono che essere positivi. Anche io desidero ringraziare l’onorevole Gallo e il sindaco Cavallaro per aver creduto in questo progetto e per il prezioso supporto che ha permesso di rendere concreta un’idea che oggi rivoluziona il trasporto pubblico locale.”
Grande soddisfazione anche da parte della presidente di ATM, Carla Grillo, che ha sottolineato i progressi compiuti dall’azienda:
“Basti pensare che fino a pochi anni fa ATM non disponeva di un numero sufficiente di autobus nemmeno per collegare i villaggi periferici al centro città. Oggi, invece, riusciamo a garantire un servizio di trasporto pubblico fino a un altro comune. È un traguardo ambizioso, raggiunto grazie all’impegno e alla determinazione di tutta la squadra. Sono certa che saranno tantissimi i pendolari, studenti e lavoratori, che apprezzeranno questa nuova opportunità di spostamento comodo ed economico.”
Il nuovo collegamento rappresenta un passo importante verso una mobilità più integrata e sostenibile, offrendo ai cittadini una valida alternativa all’uso dell’auto privata e rafforzando i legami tra Messina e il comprensorio tirrenico.