Incendi nel Messinese, vigili del fuoco in azione in città e in provincia
Nella notte del 28 Agosto 2023, il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Messina si è trovato di fronte a una sfida impegnativa: l’estinzione di numerosi incendi di vegetazione e bosco che si sono propagati in diverse aree della provincia. Le squadre dei vigili del fuoco si sono attivate senza esitazione, dimostrando un coraggio e un impegno straordinari nell’affrontare questa emergenza.
Le zone di Raccuja, Furnari, Gioiosa Marea, Ficarra, Sant’Agata Militello, Barcellona P.G., Mazzarà Sant’Andrea, Francavilla Moio e Taormina sono state le principali aree colpite da questi incendi, che hanno richiesto la collaborazione di numerosi uomini e risorse per essere contenuti ed estinti. Non meno di venti incendi sono stati segnalati e affrontati in contemporanea, mettendo alla prova la prontezza e la professionalità delle squadre dei vigili del fuoco.
Per far fronte a questa situazione critica, sono stati schierati anche due aerei Canadair, noti per la loro efficacia nel combattere gli incendi. Gli aerei, identificati come CAN30 e CAN31, hanno effettuato lanci di acqua sulla zona dei Colli San Rizzo, contribuendo in modo significativo agli sforzi di spegnimento degli incendi e prevenendo ulteriori propagazioni.
Alle ore 10:55, una squadra speciale del Comando di Messina è stata inviata in rinforzo alle squadre dei vigili del fuoco di Palermo. Questa decisione è stata presa a seguito delle numerose richieste di intervento per incendi che hanno colpito anche la provincia di Palermo. Il gesto di solidarietà e collaborazione tra i comandi provinciali dimostra l’importanza dell’unità nel fronteggiare situazioni di emergenza di tale portata.