Inclusione e Generosità: Il Successo di “Beerfest T21” a Palermo
Nello splendido scenario del “Giardino Donna Franca” di Palermo, lo Stand Florio ha recentemente ospitato un evento straordinario, l’iniziativa solidale “Beerfest T21”. Tenutosi lo scorso sabato 9 settembre, questo evento è stato un trionfo di partecipazione, dimostrando la potenza della sinergia tra associazioni, enti di formazione, artigiani del gusto, alta pasticceria, eccellenze gastronomiche ed artisti. L’obiettivo principale era raccogliere fondi per la realizzazione del “Pub off limits” dedicato ai mastri birrai “speciali” dell’Associazione di volontariato sportiva T21, focalizzandosi sulla trisomia genetica del cromosoma 21.
Ciò che ha reso questa serata davvero speciale è stata la presenza e l’impegno congiunto di persone con abilità diverse. Giovani con sindrome di Down, ragazzi in spettro autistico dell’associazione Dunadenzia e altri ragazzi normodotati hanno lavorato insieme, dimostrando la bellezza dell’inclusione e della condivisione.
Tra i momenti indimenticabili, c’è stato il passaggio simbolico di testimone, con i ragazzi della birra T21 che hanno consegnato i loro grembiuli di lavoro agli chef Gaetano La Mantia, Francesco Lelio e Giovanni Lorenzo Montemaggiore, che hanno realizzato spettacolari show cooking di pasta e street food.
L’iniziativa ha ricevuto un sostegno fondamentale da una rete di associazioni, tra cui Crocerossine D’Italia Onlus, DonnAttiva, Edyougallery e Lions Club Palermo Federico II, mentre la cooperativa Primavera-Iris è stata il main sponsor.
La serata è stata un vero e proprio banchetto per il palato, con degustazioni di birra T21, pasta Altamore di grano Senatore Cappelli, prodotti freschi di Biolab, patè “Frutti di Sicilia” di Angelo Turco, stuzzichini di formaggi delle Madonie realizzati da Nino Spera di “Richiamo alle capre,” prelibata rosticceria di “Barà passione gourmet,” sfincione “rosso” e “bianco” del panificio di Pasquale Granà di Altavilla Milicia, e amari Perollo di Sciacca.
L’alta pasticceria è stata rappresentata dal Maestro Salvatore Cappello, mentre il gelato pluripremiato di Antonio Cappadonia e i dolci tradizionali di Isabella Catalano Ciancio di “La Bottega Reale” di Tortorici hanno deliziato i presenti. Non sono mancati i torroni di Davide Scancarello di “Tentazioni e Sapori,” primo presidio italiano di Slow Food del torrone.
La serata è stata allietata dalle splendide voci di Margherita Bonura, Giula D’Aquila e Letterio Lombardo, accompagnate alle tastiere da Piero Caccamo e Franco Caliò. Inoltre, gli affascinanti racconti di sabbia dell’artista Carlo Comito, ispirati alla pace, hanno aggiunto un tocco di poesia all’evento.
Un ospite d’onore è stato l’attore palermitano Matteo Contino, testimonial della birra T21. E tra gli ospiti speciali c’era anche Simon Graves, il difensore danese del Palermo, che ha apprezzato l’atmosfera accogliente e festosa del “Beerfest T21,” grazie alla generosità dei numerosi palermitani che hanno partecipato all’evento.
“Beerfest T21” è stato un incontro straordinario di generosità e inclusione, dimostrando che insieme si può fare la differenza nella vita delle persone con abilità diverse.