Indiegeno Fest 2024: Loredana Bertè a Messina il 2 agosto
Il prossimo 2 agosto, la città di Messina si prepara ad accogliere uno degli eventi musicali più attesi dell’estate: Indiegeno Fest 2024. Quest’anno, il festival itinerante, organizzato da Più Live, avrà come protagonista la leggendaria icona “ribelle” della musica italiana, Loredana Bertè, che si esibirà nell’incantevole scenario dell’arena Capo Peloro.
L’annuncio è stato accolto con grande entusiasmo dall’Amministrazione comunale, che ha patrocinato l’evento e si è impegnata a rendere omaggio a Indiegeno Fest nel decennale della sua edizione. Il sindaco Federico Basile e l’assessore agli Spettacoli e ai Grandi eventi, Massimo Finocchiaro, hanno sottolineato l’importanza di questa tappa per la città di Messina e hanno espresso la loro gioia per la presenza di Loredana Bertè, un’artista che ha lasciato un’impronta indelebile nella storia della musica italiana.
Il concerto di Loredana Bertè sarà parte del suo tour estivo “Ribelle Summer Tour 2024”, durante il quale presenterà la sua ultima raccolta, “Ribelle”, che include il singolo “Pazza”, presentato all’ultima edizione del Festival di Sanremo. Sarà uno spettacolo completo che attraverserà l’intera carriera dell’artista, regalando al pubblico interpretazioni cariche di energia e intensità.
Indiegeno Fest non deluderà le aspettative degli appassionati di musica, come dimostra la presenza di grandi nomi e nuove leve del panorama musicale contemporaneo. Il festival, con la sua natura itinerante e la sua continua ricerca di nuovi talenti, ha conquistato un pubblico sempre più affezionato nel corso degli anni.
Accanto alla musica, Indiegeno Fest offrirà anche escursioni e scoperte del territorio in collaborazione con le associazioni locali. Saranno quattro le tappe speciali in Sicilia per celebrare i primi 10 anni di attività del festival: Palermo il 1° agosto, Messina il 2 agosto, Argimusco – Montalbano Elicona il 3 agosto e infine Tindari il 4 agosto.
Indiegeno Fest 2024 promette di essere un’esperienza unica, che coniuga la bellezza dei paesaggi siciliani con la qualità della musica, offrendo al pubblico momenti di autentico divertimento e scoperta.