Isole Eolie: intensificati i controlli dei Carabinieri contro l’abusivismo edilizio

I Carabinieri della Stazione di Lipari, con il supporto del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Milazzo e del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Messina, hanno avviato una serie di sopralluoghi in diverse aree dell’arcipelago eoliano. Le verifiche, condotte in collaborazione con il personale dello S.PRE.SAL. dell’A.S.P. di Messina e con consulenti tecnici nominati dalla Procura della Repubblica di Barcellona Pozzo di Gotto, riguardano cantieri edili in fase di costruzione o ristrutturazione.
L’iniziativa si inserisce in un più ampio piano d’azione coordinato dal Procuratore Capo Giuseppe Verzera, finalizzato a contrastare l’abusivismo edilizio e a preservare l’integrità paesaggistica delle isole.
Le operazioni di controllo proseguiranno nei prossimi mesi e interesseranno l’intero arcipelago. Oltre alla tutela ambientale, l’obiettivo è garantire il rispetto delle norme di sicurezza per i lavoratori del settore edile. Le isole Eolie, riconosciute patrimonio dell’umanità dall’UNESCO dal 2000, rappresentano un ecosistema di inestimabile valore, la cui salvaguardia rimane una priorità per le autorità.