La Prima “Notte del Libro e delle Biblioteche”: Oggi Un’Iniziativa Culturale nel Cuore di Messina
Oggi, venerdì 10 maggio, si svolgerà la prima “Notte del Libro e delle Biblioteche” nell’ambito della Campagna nazionale di lettura “Il Maggio dei Libri 2024”. Questo evento, promosso dall’Amministrazione del sindaco Federico Basile, si propone di celebrare la lettura e di esplorare i luoghi del libro, come librerie e biblioteche, coinvolgendo istituzioni, partner culturali e associazioni cittadine.
Partner fondamentali della serata sono il Comune di Messina, la Biblioteca comunale “Tommaso Cannizzaro”, la Soprintendenza di Messina, la Biblioteca regionale “Giacomo Longo”, la Biblioteca dei Frati Minori Cappuccini e numerose librerie e associazioni culturali locali.
La Biblioteca comunale Cannizzaro, ubicata presso il Palacultura Antonello, ospiterà una serie di eventi e incontri dalle ore 18.30 alle 22.30. Tra gli appuntamenti previsti ci saranno laboratori musicali per bambini, incontri di lettura, esposizioni artistiche ispirate alla letteratura fantastica, giochi da tavolo e tanto altro ancora. Durante la serata, verrà proiettato un video curato dalla Soprintendenza di Messina sul portale SBR Messina, mentre sarà attivo lo Scambialibro per gli amanti della condivisione letteraria.
“L’evento rientra tra gli obiettivi dell’Amministrazione comunale di promuovere gli ambiti culturali della città, di cui le librerie e le biblioteche sono soggetto primario”, ha sottolineato l’assessore alle Politiche culturali Enzo Caruso.
Il programma della “Notte del Libro e delle Biblioteche” si propone di coinvolgere cittadini di tutte le età, offrendo un’esperienza coinvolgente e variegata tra presentazioni di libri, letture ad alta voce, laboratori creativi, aperitivi letterari e molto altro ancora.
Todo Modo TV sarà il media partner dell’evento, documentando le iniziative e distribuendo shopper con il logo dell’evento durante la serata. Per ulteriori dettagli sul programma e gli eventi in programma, si invita a seguire il canale social @PattoPerLaLetturaMessina e il sito web del Comune di Messina.