“La Vara di Messina una storia di fede lunga 500 anni”: ecco il programma di oggi e domani
Calendario degli Eventi del Comune di Messina per la Vara e i Giganti Edizione 2023
Prosegue il ricco programma di eventi dell’Agosto Messinese, promosso dall’Amministrazione Comunale, in occasione delle celebrazioni in onore della Madonna Assunta, che raggiungeranno il culmine con la tradizionale Processione della Vara prevista per domani, martedì 15 agosto. Il calendario delle manifestazioni dedicate alla Vara si estende fino a oggi, lunedì 14 agosto, con gli orari modificati: dalle ore 10 alle 12 e dalle 17 alle 19, presso il Palacultura, sarà aperta al pubblico la mostra “Vara e Giganti” organizzata dall’Associazione Amici del Museo “Franz Riccobono”.
Oggi, lunedì 14 agosto, in occasione della vigilia di Ferragosto, presso Palazzo Zanca alle 18.30, si terrà la cerimonia di premiazione dei concorsi “Balconi Addobbati in onore della Vara di Maria Assunta” e “La Vara di Messina”. Successivamente, alle 19, avrà luogo il momento della partenza del Cero Storico e del Cero di Santa Maria della Lettera da Palazzo Zanca verso piazza Castronovo. Alle 19.45, nella stessa piazza, verrà recitato il Santo Rosario e alle 20.30, ai piedi della Vara, l’Arcivescovo Monsignor Giovanni Accolla presiederà la Celebrazione Eucaristica. Alle 21.30, presso piazza Unione Europea, si terrà l’evento “Cunti mediterranei” con il “cuntastorie” Gaspare Balsamo, curato dal Centro Culturale Mobilità delle Arti. Infine, alle 22.15, avrà luogo la Passeggiata dei Giganti e del Cammello, che partirà da piazza Unione Europea e attraverserà viale Giostra, accompagnata dai Gruppi Folk “Mata e Grifone”, “La Madonnina”, “I Cariddi”, “Insieme Siciliano” e “I Cantustrittu”.
Domani, martedì 15 agosto, giorno della Processione della Vara, che si intitola “Una storia di fede lunga 500 anni” come evidenziato dal cartellone degli eventi in programma, sarà un’intensa giornata di rituali e devozione dei messinesi alla Madonna Assunta. La lunga giornata di Ferragosto inizierà alle 7.00 con l’allestimento delle corde e la loro legatura al cippo della Vara. Alle 9, si udiranno i 21 colpi di cannone a salve provenienti da Forte San Salvatore. Dalle 11 alle 17, presso Largo Minutoli, in collaborazione con l’Ufficio Postale distaccato di Poste Italiane e il Circolo Filatelico Peloritano, si svolgerà l’annullo speciale sulla cartolina raffigurante la Nave Ammiraglia di MSC World Europa accanto alla Vara. Quest’ultima rimarrà ormeggiata per l’intera giornata fino alla tarda serata. Alle 11, nella Basilica Cattedrale, avrà luogo il Solenne Pontificale presieduto dall’Arcivescovo Monsignor Giovanni Accolla. Alle 17.30, a Piazza Castronovo, inizierà la recita del Santo Rosario, seguita dal mezzosoprano Samantha Accetta che intonerà l’Ave Maria di Schubert ai piedi della Vara. Alle 18.15, si terrà il tradizionale momento di benedizione delle corde, mentre alle 18.30 avrà luogo la solenne partenza ufficiale della Vara da piazza Castronovo, accompagnata da spari di batteria e lancio di bigliettini. Lungo il percorso della Processione, sono previsti gli spari di “salve a giorno” durante le fermate della machina votiva davanti alla Prefettura, a piazza Unione Europea e a piazza Duomo, dove la Vara concluderà il suo tragitto con il saluto e la benedizione dell’Arcivescovo. Alle 23, si concluderà questa intensa giornata con gli attesissimi fuochi pirotecnici dalla Madonnina del Porto, curati dalla ditta “Pirolandia” e offerti dal Gruppo Caronte&Tourist.