Laura Pausini incanta Messina: la prima serata al PalaRescifina è pura magia [FOTO]
Un debutto indimenticabile per il “World Tour Winter 2024”: sold out, emozioni e messaggi universali
Messina si accende con la magia di Laura Pausini, protagonista assoluta della prima delle tre date al PalaRescifina. Un appuntamento che i fan attendevano con trepidazione e che ha registrato il tutto esaurito da mesi. Il “World Tour Winter 2024” si conferma un successo planetario, portando in scena uno spettacolo che va ben oltre il semplice concerto, tra emozioni, riflessioni e il carisma travolgente di una delle artiste più amate a livello internazionale.
Uno show che abbraccia il mondo
Quasi tre ore di musica, sei cambi d’abito e una scenografia spettacolare. Laura Pausini ha conquistato il pubblico messinese con un concerto che è un viaggio nella sua carriera trentennale. Dall’apertura con Il primo passo sulla luna – cantata su un piedistallo scintillante al centro del palco – alla chiusura con La solitudine, ogni momento è stato un crescendo di emozioni.
“Desidero che ricordiate questa serata non solo per le canzoni, ma per il gesto”, ha dichiarato Laura mostrando il segno universale contro la violenza sulle donne: un pugno chiuso con il pollice nascosto. Un messaggio potente, simbolo di sensibilizzazione e speranza, che la cantante porta avanti in ogni tappa del tour.
Musica e storie di vita: un racconto personale
Il concerto è stato molto più di una semplice esibizione. Laura ha raccontato frammenti della sua vita, condividendo con il pubblico momenti personali che hanno ispirato molte delle sue canzoni.
Con Celeste, ha ricordato il difficile percorso per diventare madre, un sogno che sembrava irraggiungibile ma che si è realizzato con la nascita della figlia Paola. “Era il mio primo desiderio, ancor prima di diventare famosa”, ha confessato, dedicando la canzone a tutte le coppie che lottano per realizzare lo stesso sogno.
Non è mancato il racconto della proposta di matrimonio al marito Paolo Carta, con cui condivide il palco come chitarrista della sua band. “Abbiamo aspettato di sposarci finché nostra figlia non fosse grande abbastanza per capire. La verità, anche quella difficile, è sempre la cosa più importante da dire ai bambini”.
Risate e tradizione: il legame con la Sicilia
Il legame tra Laura e la Sicilia si è rivelato in tanti momenti dello show. “Alla Sicilia mi lega il bene che voglio a Pippo Baudo, che nel 1993 mi scoprì a Sanremo”, ha detto con affetto, ricordando l’inizio della sua carriera.
Con una battuta in siciliano, “Sugnu na camurria!”, ha strappato applausi e risate, per poi rendere omaggio alla cultura locale con un siparietto culinario. Dopo aver chiesto ironicamente degli arancini, una fan le ha passato un sacchetto: Laura ha dato un morso e l’ha poi lanciato alla madre seduta in prima fila. “Grazie, ma li mangerò dopo, altrimenti canto stonata!”, ha scherzato.
Un messaggio di pace e consapevolezza ambientale
Lo show è stato anche un’occasione per riflettere su temi universali come la pace, l’amore libero e la salvaguardia dell’ambiente. Sul palco, una bandiera arcobaleno ha accompagnato un tributo alle famiglie arcobaleno e un messaggio di inclusività.
Non meno toccante è stato il momento dedicato alla crisi climatica: immagini di foreste, ghiacciai e animali in via di estinzione hanno fatto da sfondo a un appello accorato. “Abbiamo una sola terra, e la sua salvezza dipende da noi”, ha detto Laura, invitando il pubblico a cambiare le proprie abitudini per proteggere il pianeta.
Una scaletta senza tempo: successi e sorprese
La scaletta ha incluso brani iconici come Un’emergenza d’amore, E ritorno da te, Le cose che vivi e Vivimi, che le valse il suo primo Grammy. Non sono mancati omaggi: Laura ha dedicato Ti porterai lontano di Levante alla sorella, sottolineando il suo legame con l’isola.
Il finale è stato un tripudio di emozioni con La solitudine, il brano che segnò il suo debutto a Sanremo. Con le torce degli spettatori a illuminare il palazzetto e i coriandoli che cadevano dal soffitto, Laura ha salutato il pubblico con un video che celebra i suoi 31 anni di carriera, tra premi internazionali e videomessaggi di colleghi illustri come Vasco Rossi, Michael Bublé e Ricky Martin.
Prossimi appuntamenti: il Capodanno con Laura Pausini
Il World Tour Winter 2024 prosegue con altre due serate a Messina, culminando il 31 dicembre con lo speciale show di Capodanno Happy 2025. Un’occasione unica per festeggiare l’arrivo del nuovo anno insieme a una delle stelle più brillanti della musica italiana e internazionale.
Laura Pausini non è solo una cantante, ma un’icona capace di emozionare e unire generazioni, dimostrando ancora una volta il suo immenso talento e la sua straordinaria umanità.