L’ERSU di Messina e la Guardia di Finanza siglano un Protocollo di Intesa
Questa mattina, presso la Caserma Stefano Cotugno, sede del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Messina, è stato firmato un importante protocollo di collaborazione tra il Comandante Provinciale, Colonnello t.SPEF Girolamo Franchetti, e il Presidente del Consiglio di Amministrazione dell’ERSU di Messina, Andrea Carmelo D’Aliberti. L’accordo si inserisce in un’iniziativa nazionale promossa dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR), dall’Associazione Nazionale degli Organismi per il Diritto allo Studio (ANDISU) e dal Comando Generale della Guardia di Finanza.
Il protocollo, della durata di trentasei mesi, stabilisce una cooperazione tra l’Ente Regionale e la Guardia di Finanza per rafforzare il sistema di prevenzione e contrasto alle condotte che possono danneggiare gli interessi economici e finanziari pubblici legati alle misure di sostegno per il diritto allo studio. Questo accordo mira a garantire la corretta assegnazione delle borse di studio e degli alloggi per gli studenti universitari, settori in cui l’ERSU di Messina offre specifici benefici. L’obiettivo principale è quello di migliorare il monitoraggio e prevenire illeciti nell’uso delle risorse destinate al diritto allo studio, proteggendo gli interessi della collettività.
Inoltre, il protocollo prevede la possibilità di organizzare incontri, seminari e corsi di formazione per il personale coinvolto, con l’intento di consolidare procedure operative sempre più efficaci.
La firma dell’intesa sottolinea l’impegno congiunto delle Fiamme Gialle e dell’ERSU di Messina nel garantire che gli aiuti per il diritto allo studio vengano utilizzati correttamente, individuando tempestivamente eventuali comportamenti fraudolenti e irregolari, al fine di tutelare questo importante contributo pubblico.