19 Aprile 2025 - 01:12

Luca Madonia con “La mia storia” incanta il pubblico della Tenuta Rasocolmo [FOTO e VIDEOINTERVISTE]

Nella serata di ieri, nella magnifica cornice del boschetto della tenuta Tenuta Rasocolmo di Piano Torre a Messina, con lo straordinario sfondo del tramonto sulle Eolie e il golfo di Milazzo, si è svolto, nell’ambito della rassegna “Wine&Music” del Capo Rasocolmo Summer Fest 2023, per la direzione artistica di Claudio Iudicelli di Athena Produzioni, il concerto di Luca Madonia. Una serata di grande musica destinata a rimanere negli annali della tenuta da oltre 10 ettari, nella quale Francesco Giostra Reitano ha ripreso nel 2004 quella che era un tempo l’attività agricola di famiglia, ridando nuovo splendore al promontorio di Capo Rasocolmo, dominato dall’omonimo faro, trasformando l’antico casale ormai quasi abbandonato in un Winery & Art Resort, un luogo magico dove poter trascorrere momenti di relax in compagnia dei vini di propria produzione (Faro DOC, il DOC Mamertino, L’Hismael Inzolia Terre Siciliane, N36 Bianco mosso e L’acqua di Aron – idromiele) e della collezione di opere d’arte esposte all’interno del casale. Un concerto nato per festeggiare i quarant’anni di carriera del cantautore e chitarrista catanese che insieme al fratello Gabriele, a Toni Carbone e a Mario Venuti inizia, nel 1982, l’avventura dei Denovo un gruppo che proponeva alla scena musicale un diverso approccio nello scenario della nuova musica italiana post cantautorale, frutto di una lettura melodica e mediterranea delle influenze pop rock anglosassoni. Nel 1990 il gruppo si scioglie dopo avere pubblicato cinque album e Madonia continua la carriera come solista inaugurata con l’album “Passioni e manie”, venuto alla luce nel 1991 al quale ne seguono tanti altri fino all’ultimo del 2022 “Stiamo Tutti Ben Calmi” nel quale festeggia i suoi primi quarant’anni di musica prodotto e arrangiato insieme a Denis Marino,
Negli ultimi anni ha collaborato con vari interpreti e musicisti italiani, Franco Battiato con il quale partecipa in coppia a Sanremo 2011 con il brano “L’alieno” classificandosi al 5º posto, Andrea Mirò, per la quale scrive È solo amore, Patty Pravo, per cui scrive Baby blue, Gianni Morandi (Tu sei diversa), Eugenio Finardi (Vorrei svegliarti).  Nell’ottobre 2017 canta in “Si dimentica”, brano del cantautore Defolk, vero nome di Vincent Migliorisi, produttore e musicista siciliano, conosciuto anche per essere stato chitarrista del conterraneo Colapesce. Nella primavera del 2020 esce il singolo, tratto dall’album La Piramide, “Io che non ho sognato mai”, scritto insieme al cantante Marco Castoldi, in arte Morgan. Nel 2021 interpreta “Senza paracadute” con Giovanna D’Angi.

A margine dell’evento abbiamo sentito Luca Madonia e Francesco Giostra Reitano ai nostri microfoni: