24 Gennaio 2025 - 04:23

Matteo Salvini a Messina: “Il Ponte sullo Stretto sarà una rivoluzione per il Sud” [FOTO]

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, oggi a Messina per presentarel ‘evento, intitolato “L’Italia dei Sì 2023-2032 – progetti e grandi opere in Italia”, dedicato ai progetti infrastrutturali chiave che trasformeranno il panorama italiano nei prossimi anni, ha annunciato piani ambiziosi per il Sud Italia, con particolare attenzione al progetto del Ponte sullo Stretto di Messina. Salvini ha dichiarato: “Il mio obiettivo, dopo cinquant’anni di chiacchiere e promesse non mantenute, è di aprire i cantieri entro il 2024. Il Ponte significa velocità, sicurezza, tanto lavoro e risparmio economico. Inoltre, migliorerà la qualità ambientale, riducendo l’inquinamento causato dai traghetti”.

L’ambizioso progetto punta a rivoluzionare il trasporto nel Sud Italia. “Entro il 2032,” ha spiegato Salvini, “treni veloci, auto, moto e camion potranno attraversare lo Stretto, segnando una rivoluzione economica e ambientale che la Sicilia aspetta da tempo. Questo coinvolgerà imprese e manodopera italiane in un’opera di grande rilevanza”.

Salvini ha sottolineato i numerosi benefici del Ponte: “Porterà enormi vantaggi non solo in termini di efficienza e sicurezza nei trasporti, ma anche in termini di crescita economica e occupazionale. Gli studenti, i lavoratori e i pendolari, che attualmente impiegano ore per attraversare lo Stretto, potranno risparmiare tempo prezioso e migliorare la loro qualità di vita. Stiamo lavorando anche sull’alta velocità tra Salerno e Reggio Calabria e su nuove autostrade, migliorando ulteriormente le infrastrutture del Sud”.

Riguardo ai disagi temporanei durante la costruzione del Ponte, Salvini ha affermato: “È naturale che l’apertura dei cantieri possa causare disagi temporanei. Tuttavia, il risultato finale sarà straordinario: città più moderne e vivibili. Messina, ad esempio, vedrà miglioramenti significativi con nuove metropolitane, parchi, scuole e impianti sportivi. Stiamo collaborando con i migliori architetti del mondo per disegnare lo Stretto del futuro”.

Rispondendo a chi sostiene che il Ponte da solo non risolverà i problemi del Sud, Salvini ha chiarito: “Il Ponte è solo una parte del piano. Stiamo investendo circa quaranta miliardi di euro in tutta la Sicilia, non solo per il Ponte ma anche per l’alta capacità ferroviaria Palermo-Catania-Messina, nuove autostrade, lavori sui porti e aeroporti, e l’alta velocità Salerno-Reggio Calabria. È un investimento senza precedenti dal dopoguerra”.

Guardando alle prossime elezioni europee, Salvini si è detto fiducioso: “Siamo fiduciosi di ottenere un ottimo risultato a livello nazionale e in Sicilia. La gente vede che manteniamo le promesse e apprezza il nostro impegno concreto. Ieri sera, a Messina, ho parlato a una folla di millecinquecento persone: discutiamo non solo del Ponte, ma anche di università, lavoro e bellezza. Questo è un segnale che siamo sulla strada giusta”.

Infine, Salvini ha annunciato una novità importante: “Oggi entra in vigore il decreto salva casa, che permette ai cittadini di regolarizzare situazioni burocratiche legate alle loro abitazioni. È un altro passo verso una maggiore efficienza e vicinanza alle esigenze delle persone”.

Con questi progetti, Matteo Salvini si impegna a trasformare il Sud Italia, affrontando sfide storiche e promuovendo uno sviluppo infrastrutturale che guarda al futuro.

A debita distanza, sorvegliati dalle forze dell’ordine, un gruppo di contestatori NO PONTE ha manifestato contro la presenza del Ministro Salvini in città.