Messina: 20 Misure di Prevenzione Emesse dal Questore, tra cui 18 Daspo Willy e 2 Fogli di Via con Divieto di Ritorno
Il Questore di Messina, Annino Gargano, ha adottato 20 misure di prevenzione per contrastare la violenza urbana: 18 provvedimenti di Divieto di Accesso alle Aree Urbane (DACUR, noti come “Daspo Willy”) e 2 fogli di via con divieto di ritorno. Tali misure sono state emesse a seguito delle attività di indagine condotte dalla Divisione Anticrimine della Questura, con il supporto della Squadra Mobile, delle Volanti e di vari commissariati della provincia.
Violenza tra Minorenni e Provvedimenti DACUR Il primo episodio risale al 24 marzo, quando tre minorenni sono stati coinvolti in una violenta aggressione contro alcuni coetanei all’esterno di un locale nel centro di Messina. La vittima principale ha riportato lesioni guaribili in 40 giorni. Per i tre aggressori è stato disposto il divieto di accesso nei locali pubblici, con una durata variabile tra 1 e 3 anni in base alla gravità delle condotte e ai precedenti di polizia.
Rissa in Locale Notturno di Giardini Naxos Nella stessa data, dieci persone sono state coinvolte in una rissa all’interno di un locale notturno a Giardini Naxos. Le indagini, sostenute dall’analisi dei filmati di videosorveglianza, hanno permesso di identificare i responsabili, cui è stato imposto un divieto di accesso ai locali per un periodo compreso tra 1 e 3 anni, proporzionato alla gravità dei comportamenti.
Aggressione a Brolo Il 24 luglio, sul lungomare di Brolo, tre cittadini di nazionalità marocchina hanno aggredito altri tre avventori. Le telecamere di sorveglianza hanno documentato l’intera aggressione, che ha provocato lesioni gravi a due delle vittime. Per due aggressori è stato stabilito il divieto di accesso nei locali pubblici per 3 anni, mentre il terzo ha ricevuto un foglio di via, con il divieto di ritorno a Brolo per tre anni.
Rissa in Piazza Cairoli Un altro episodio di violenza urbana si è verificato a piazza Cairoli il 1° ottobre. La Polizia di Stato è intervenuta identificando tre responsabili di nazionalità straniera, già noti per precedenti penali, coinvolti in una rissa nei pressi di un fast-food. Per loro è stato disposto un DACUR di tre anni, basato anche su riprese che li ritraggono mentre sferzavano colpi incuranti dei presenti.
Furto e Divieto di Ritorno a Sant’Alessio Siculo Infine, un soggetto coinvolto in un furto di cellulare all’interno di un ristorante di Sant’Alessio Siculo è stato destinatario di un foglio di via, che gli vieta di rientrare nel comune per un periodo di quattro anni.