17 Gennaio 2025 - 09:25

Messina: Arrestato 24enne per Spaccio di Droga, Controlli a un’Attività Commerciale con Sanzioni per 10.000 Euro

I Carabinieri della Compagnia di Messina Centro hanno intensificato i controlli nel centro città, svolgendo pattugliamenti dinamici e posti di blocco mirati a prevenire l’illegalità e a contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti.

Durante queste operazioni, un giovane di 24 anni, residente a Messina, è stato arrestato in flagranza di reato per detenzione illecita di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. Il ragazzo è stato sorpreso mentre cedeva una dose di hashish a un altro giovane. Successivamente, la perquisizione domiciliare ha portato al sequestro di oltre 100 grammi di droga, tra hashish e marijuana, insieme a un bilancino di precisione e materiale per il confezionamento in dosi destinate alla vendita al dettaglio. Le sostanze sequestrate sono state inviate al laboratorio del R.I.S. dei Carabinieri per le analisi.

In parallelo, i Carabinieri, insieme ai colleghi del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Messina, hanno eseguito controlli in un’attività commerciale del centro con 14 dipendenti, rilevando due lavoratori irregolari. Al titolare dell’attività sono state contestate sanzioni amministrative per oltre 10.000 euro e disposta la sospensione temporanea dell’attività.

Nell’ambito delle verifiche su persone soggette a misure restrittive, una persona è stata denunciata per violazione degli obblighi previsti dalla sorveglianza speciale.

Le operazioni volte al contrasto dello spaccio di droga, in particolare tra i giovani, continueranno in tutti i quartieri di Messina. Oltre ai controlli sul territorio, i Carabinieri promuoveranno incontri nelle scuole per sensibilizzare i giovani sui rischi legati all’uso di sostanze stupefacenti, nell’ambito delle iniziative dedicate alla diffusione della cultura della legalità.

Infine, si sottolinea che gli indagati sono da considerarsi presunti innocenti fino a sentenza definitiva. Il processo, che si svolgerà nel rispetto del contraddittorio tra le parti davanti a un giudice imparziale, potrà concludersi con un’assoluzione qualora non venga provata la responsabilità degli stessi.