Messina, arrivano i parcometri in città: inaugurato il nuovo sistema di pagamento della sosta

Da oggi la sosta a Messina diventa più smart grazie all’introduzione dei parcometri. Il primo dei 45 dispositivi previsti è stato inaugurato questa mattina davanti alla sede del Rettorato, alla presenza del vicesindaco Salvatore Mondello e della presidente di ATM, Carla Grillo. Nel corso delle prossime settimane, i parcometri verranno installati in diverse zone del centro città e nei parcheggi di interscambio dello Zir e dell’Annunziata.
Queste nuove macchinette, alimentate da pannelli fotovoltaici, saranno attive 24 ore su 24 e offriranno non solo la possibilità di pagare la sosta, ma anche di acquistare biglietti e rinnovare gli abbonamenti per il trasporto pubblico locale.
“Dal 2018 lavoriamo per creare un sistema di mobilità integrato ed efficiente. Il nostro obiettivo è incentivare l’uso del trasporto pubblico e della mobilità sostenibile, senza penalizzare chi utilizza l’auto privata. I nuovi parcometri rappresentano un passo avanti in questa direzione”, ha dichiarato il vicesindaco Mondello.
La presidente di ATM, Carla Grillo, ha sottolineato i vantaggi del nuovo sistema: “Messina finalmente si è dotata di parcometri che renderanno il pagamento della sosta più comodo e integrato con il sistema di smart parking. Il loro utilizzo è semplice e intuitivo, facilitando anche chi ha difficoltà con le app digitali. Inoltre, il pagamento potrà avvenire sia con monete che con carta di credito, garantendo massima accessibilità. La sostenibilità è un altro aspetto chiave: tutti i parcometri funzionano grazie all’energia solare”.
Dove saranno posizionati i parcometri?
I dispositivi verranno collocati in diversi punti strategici della città:
- Centro città: Viale San Martino, Via Tommaso Cannizzaro (due postazioni), Via Del Vespro, Via San Filippo Bianchi, Via Consolato del Mare, Via Gasparro, Piazza del Popolo.
- Strade principali: Via Dei Mille (sei postazioni), Via Risorgimento (cinque), Via Centonze (quattro), Via Giordano Bruno (quattro), Via Ghibellina (quattro), Via Cesare Battisti.
- Aree di maggiore afflusso: Via Ugo Bassi (cinque postazioni), Via Natoli (cinque).
- Parcheggi di interscambio: Zir, Museo (capolinea del tram), Annunziata Ovest.
Con l’installazione di questi nuovi dispositivi, Messina compie un passo importante verso una gestione più moderna ed efficiente della sosta, migliorando la fruibilità degli spazi pubblici e promuovendo un uso più consapevole della mobilità cittadina.