Messina celebra l’Immacolata: omaggio floreale e tradizione per l’inizio delle festività natalizie [FOTO]
A Messina, si è ripetuto il suggestivo rito dell’omaggio floreale all’Immacolata, la statua in marmo che domina la piazza retrostante la Cattedrale. Protagonisti della cerimonia sono stati il Sindaco Federico Basile, che ha deposto una corona di fiori a nome della cittadinanza, e i Vigili del Fuoco, che con la loro spettacolare ascesa hanno reso omaggio alla Madonna.
Durante la cerimonia, il vescovo ausiliare Cesare Di Pietro ha elevato una preghiera per tutta la comunità messinese, con un pensiero particolare rivolto ai giovani e alle famiglie che vivono situazioni di difficoltà.
Questo evento rappresenta un momento fondamentale per la città, segnando l’inizio delle festività natalizie nel segno della fede e delle tradizioni. Come ogni anno, alla cerimonia è seguita la celebrazione della messa nella chiesa di San Francesco all’Immacolata.
Nel pomeriggio, il simulacro dell’Immacolata sarà protagonista di una solenne processione, con tappe significative come la sosta davanti al monastero di Montevergine per la preghiera delle Clarisse, e quella a piazza Duomo, punto nevralgico delle celebrazioni cittadine.
Una tradizione che unisce la comunità messinese in un abbraccio di fede e speranza, rinnovando ogni anno il legame profondo tra i cittadini e la loro patrona.