Messina, “Comunicare la Cultura tra Miti e Certezze dello Stretto”: Un Appuntamento Culturale Imperdibile
L’obiettivo principale di questo incontro è la diffusione e la condivisione della ricchezza culturale dell’area dello Stretto. Questa regione è un autentico crocevia di esperienze straordinarie di conoscenza, accoglienza, contaminazione e integrazione. La sua storia, la sua bellezza e la sua sostenibilità saranno il fulcro della discussione.
Parteciperanno all’evento studenti provenienti da vari licei messinesi, tra cui La Farina, Maurolico, Seguenza, Artistico Basile e il Tecnico-Nautico Caio Duilio. Ma non solo: docenti dell’Università di Messina, esperti nelle diverse discipline, porteranno il loro contributo all’incontro. Tra i relatori, il professor Francesco Pira, associato di Sociologia dei processi culturali, il professor Filippo Grasso, aggregato di Analisi del mercato, la professoressa Cinzia Ingratoci, ordinario di Diritto della navigazione, e il professor Fabrizio Mollo, associato di Archeologia classica.
Il giornalista dott. Rosario Pasciuto sarà il moderatore dei lavori, garantendo una fluida e coinvolgente discussione tra i partecipanti.
Tra gli ospiti d’onore, ci saranno il professor Enzo Caruso, Assessore al Turismo e alla Cultura del Comune di Messina, e il professor Stello Vadalà, Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Messina. La presenza di queste figure istituzionali e accademiche arricchirà ulteriormente la discussione con una prospettiva più ampia sulla promozione della cultura e del turismo nella regione dello Stretto.
L’incontro-dibattito rappresenta un’occasione straordinaria per apprezzare e approfondire la cultura, la storia e la bellezza dell’area dello Stretto. L’evento mira a sensibilizzare il pubblico su tematiche culturali e a promuovere la crescita di una maggiore consapevolezza riguardo a questa regione unica e affascinante. Non si tratta solo di condividere conoscenze, ma di suscitare un profondo senso di affetto e di responsabilità verso la conservazione di un patrimonio culturale inestimabile.
In un’epoca in cui la comunicazione è fondamentale, “Comunicare la Cultura Tra Miti e Certezze dello Stretto” rappresenta un’iniziativa straordinaria, destinata a gettare luce su un tesoro culturale nascosto e a ispirare nuove generazioni a preservare e valorizzare il patrimonio storico, artistico e naturalistico di questa affascinante regione. Non perdete questa occasione unica di apprendimento e condivisione.