Messina, concerto dei Negramaro allo Stadio Franco Scoglio il 3 luglio 2024: Un Evento Unico nel Cuore della Sicilia
La notizia è stata accolta con gioia e soddisfazione dal sindaco di Messina, Federico Basile, il quale ha sottolineato l’importanza di accogliere nuovamente i Negramaro nella città. Questo evento live si inserisce nell’ambito del piano promozionale “Messina Città della Musica e degli Eventi”, mirato a unire la potenza della musica allo spirito inclusivo e partecipativo di Messina, rendendola sempre più attraente per il pubblico.
L’assessore agli Spettacoli e Grandi Eventi, Massimo Finocchiaro, ha evidenziato la volontà dell’amministrazione di creare un percorso che coniughi cultura, turismo e attrattività, contribuendo a generare un indotto economico e a aumentare la visibilità della città oltre lo Stretto.
L’evento, realizzato da Puntoeacapo con la direzione artistica di Nuccio La Ferlita, Friends & Partners e Magellano Concerti, avverrà in collaborazione con il Comune di Messina, consolidando ulteriormente il legame tra la band e la città.
Dopo due decenni di successi musicali, i Negramaro continuano a scrivere la loro storia con nuovi e imperdibili eventi live negli stadi nel 2024, che collegano simbolicamente il Sud e il Nord d’Italia. Lo Stadio Franco Scoglio di Messina sarà il palcoscenico di uno spettacolo epico che si aggiunge a due altre tappe iconiche: lo Stadio Diego Armando Maradona di Napoli il 15 giugno e lo Stadio San Siro di Milano il 22 giugno.
La band, reduce dal trionfo del ventennale celebrato con il tour estivo N20, ha entusiasmato il pubblico con uno spettacolare docufilm evento, “NEGRAMARO BACK HOME – ORA SO RESTARE”, presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma. Il film racconta la storia della band attraverso la festa sold-out all’Aeroporto Fortunato Cesari di Galatina, con la partecipazione di artisti come Elisa, Fiorella Mannoia, Samuele Bersani e molti altri.
I biglietti per il concerto del 3 luglio saranno disponibili in presale per i membri del fanclub a partire dalle 11 del 22 novembre, mentre per il pubblico generale saranno in vendita dalle 11 del 23 novembre su TicketOne.
Radio Italia, Urban Vision e Frecciarossa sono i partner ufficiali dell’evento, confermando l’importanza e l’eccezionalità di questa straordinaria tappa nel tour estivo “Stadi 2024” dei Negramaro.