Messina, Contesse celebra il Centenario della Chiesa Immacolata con la “Notte Bianca 2025”

Contesse si appresta a vivere un appuntamento speciale: in occasione del Centenario della Chiesa Immacolata, da sabato 7 a martedì 10 giugno 2025, il quartiere sarà protagonista della “Notte Bianca 2025”, una quattro giorni di eventi religiosi, culturali e di spettacolo, pensati per coinvolgere tutta la cittadinanza.
L’iniziativa, fortemente voluta dalla Parrocchia Immacolata guidata da Padre Cleto D’Agostino, è realizzata con il patrocinio del Comune di Messina, della II Municipalità e in collaborazione con l’associazione “Musica Perbene” e numerosi partner istituzionali e tecnici.
Presentata nei giorni scorsi a Villa De Pasquale, grazie alla disponibilità della direttrice del museo regionale “Accascina” Arch. Marisa Mercurio, alla presenza del sindaco Federico Basile e del presidente della II Circoscrizione Davide Siracusano, la manifestazione rientra nel programma di valorizzazione delle periferie cittadine, con l’obiettivo di promuovere la partecipazione attiva e la coesione sociale.
Il programma: fede, arte, musica e intrattenimento
Sabato 7 giugno, giornata clou della manifestazione, il quartiere si trasformerà in un palcoscenico diffuso.
-
Alla Chiesa Calispera sarà possibile ammirare una mostra di icone sacre, una copia della Sacra Sindone, fotografie storiche, dipinti e racconti del passato a cura di Ciccio Gallo e Salvatore Di Giorgio. Previste anche esibizioni musicali degli allievi dell’I.C. “S. D’Acquisto” e spettacoli con il Mago Cristian, con lancio finale di lanterne volanti.
-
In piazza Lax (ex piazza San Francesco), alle ore 19, inaugurazione della panchina “lilla” a cura del Kiwanis Club Messina Nuovo Ionio e del nuovo impianto di illuminazione della fontana senatoriale.
-
Alla Chiesa Immacolata, S. Messa alle 18, sfilata della “Brigata Meccanizzata Aosta” alle 19.30, concerto della “Barbara Arcadi Band” alle 20.30 e mostra di arredi sacri.
-
Villa De Pasquale ospiterà dalle 19.30 visite guidate curate dagli studenti dell’I.C. Catalfamo, concerto dell’ensemble “De Ma” dell’I.C. Leopardi e danze ottocentesche della Società di Danza Messina.
-
Presso l’Istituto Polimeni Zumbo, , dodici scuole di ballo con la direzione artistica di Maria Proscia (MP Eventi), baby dance, tornei per bambini e spettacoli con il gruppo Jamboo e il Malambo Fantasia. Gran finale alle 23.00 con il concerto di Richy Portera.
-
Lungo via Marco Polo, area food & beverage, DJ set, karaoke, giochi, artisti di strada, trampolieri, mascotte, sax live, mostre d’arte, esposizioni di auto e moto d’epoca (500 Team, Vespa Club, Harley Davidson, S.A.M. Group) e stand di prodotti tipici.
Proseguono i festeggiamenti
-
Domenica 8 giugno, in piazza Chiesa Immacolata, alle 21:00, karaoke con il gruppo giovani dell’oratorio.
-
Lunedì 9, alle 18 Santa Messa e alle 19 musica con Salvatore Vacatello.
-
Martedì 10, chiusura solenne con la Messa presieduta dall’Arcivescovo Mons. Giovanni Accolla, concelebrata dai sacerdoti della parrocchia. Seguiranno un rinfresco comunitario e, alle 21:00, l’esibizione della Pooh Legend.
Ordinanza comunale per la sicurezza
Il sindaco Basile, con ordinanza n. 120 del 5 giugno 2025, ha disposto specifiche misure di sicurezza:
-
Divieto di vendita e consumo di alcolici sopra i 5° e di bevande in vetro o lattina (anche se portate da casa), nonché l’uso di spray al peperoncino.
-
Vietato il deposito di GPL oltre i 75 kg nei banchi e autonegozi.
-
I distributori automatici dovranno sospendere la vendita di bevande alcoliche, in lattina e in vetro dalle 17:00 nei giorni dell’evento.
-
Le bevande da asporto dovranno essere servite in bicchieri monouso; le bottiglie di plastica solo senza tappo.
Parcheggi e logistica
Per agevolare i visitatori, sarà disponibile un parcheggio gratuito presso il piazzale del Mercato Ortofrutticolo di Contesse, con ingresso e uscita da via Marco Polo.