19 Gennaio 2025 - 21:02

Messina, controlli al Mercato Rionale di Sant’Orsola: sequestrati prodotti ittici, 9000 euro di sanzioni

Nella giornata odierna, la Capitaneria di Porto di Messina e il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Messina hanno condotto un’operazione congiunta mirata alla tutela della risorsa ittica, alla lotta contro la pesca illegale e alla prevenzione del lavoro sommerso.

Gli uomini della Guardia di Finanza e della Guardia Costiera di Messina hanno effettuato controlli approfonditi all’interno del mercato di Sant’Orsola nella zona nord del Comune di Messina. Le pattuglie sono state dislocate nei punti di accesso all’area rionale, eseguendo verifiche dettagliate presso numerosi esercizi commerciali.

L’operazione è stata condotta in collaborazione con il personale dell’ASP di Messina, Dipartimento di prevenzione veterinaria distretto di Messina. Durante gli accertamenti di polizia giudiziaria, sono state effettuate ispezioni sanitarie sui prodotti ittici controllati.

Durante l’operazione, sono state verificate l’esposizione, la vendita, il trasporto e la commercializzazione dei prodotti ittici. In alcuni casi, sono state riscontrate irregolarità riguardanti l’indicazione di provenienza, scadenza e tracciabilità. Inoltre, è stata rilevata la presenza di un esemplare di tonno rosso sottomisura.

Le sanzioni amministrative pecuniarie irrogate ammontano a circa €9.000, oltre al sequestro di prodotti ittici per un peso complessivo di circa 90 kg. Un cittadino privato ha contribuito al successo dell’operazione segnalando la presenza di una partita di pesce precedentemente occultata in un garage vicino al mercato.

A seguito dell’ispezione sanitaria, circa la metà del prodotto ittico sequestrato, giudicato idoneo al consumo umano, è stata donata in beneficienza ad enti caritatevoli, mentre la restante parte è stata smaltita secondo la normativa vigente. In vista delle festività natalizie, la collaborazione tra i due comandi sarà intensificata per massimizzare la tutela del consumatore.