18 Gennaio 2025 - 08:19

Messina, controllo del Territorio: 520 Persone Identificate e 3 Denunce negli Ultimi Tre Giorni

Negli ultimi tre giorni, l’intensificata attività di controllo del territorio da parte delle Volanti ha portato all’identificazione di 520 persone, al controllo di 192 veicoli e alla contestazione di 13 sanzioni in base al Codice della Strada.

Durante queste attività, l’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Messina ha deferito tre persone all’Autorità Giudiziaria in seguito a tre distinti interventi.

Nel primo caso, un diverbio stradale è degenerato rapidamente, richiedendo l’intervento delle Volanti. Due giorni fa, in tarda serata nella zona sud di Messina, un uomo e una donna hanno avuto un alterco riguardante le modalità di parcheggio. L’uomo, utilizzando un martelletto frangi-vetro, ha danneggiato l’auto della donna rompendo i vetri e causando ammaccature sulla carrozzeria, oltre a minacciarla. I poliziotti hanno identificato i soggetti coinvolti, sequestrato il martelletto e denunciato l’uomo per minacce e danneggiamento aggravato.

Il secondo e il terzo intervento sono avvenuti ieri sera. In piazza Lo Sardo, una volante è intervenuta per fermare una lite tra due uomini, uno dei quali era armato di cacciavite e trovato in possesso di una modica quantità di marijuana. Durante la perquisizione della sua abitazione, sono state rinvenute ulteriori sostanze stupefacenti, poste immediatamente sotto sequestro. L’uomo è stato denunciato per porto abusivo di strumenti atti a offendere e detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio.

Sempre ieri sera, un controllo delle Volanti ha portato al sequestro di 6,5 kg di fuochi pirotecnici trovati in possesso di un uomo senza giustificato motivo. I fuochi sono stati trasportati in un deposito idoneo per motivi di sicurezza, e l’uomo è stato denunciato per illecita detenzione di materie esplodenti.

Si sottolinea che tutte le persone denunciate sono da considerarsi innocenti fino a sentenza definitiva, nel rispetto dei loro diritti e del diritto di cronaca costituzionalmente garantito. Il giudizio si svolgerà in contraddittorio con le parti davanti a un giudice terzo e imparziale.