Messina, controllo in cantiere edile nella zona nord: sanzioni per oltre 6.000 euro e sospensione dell’attività
Proseguono le attività di controllo dei Carabinieri nell’ambito delle iniziative volte a garantire la sicurezza nei luoghi di lavoro e contrastare il fenomeno del lavoro nero, su disposizione del Comando Provinciale Carabinieri di Messina. Nella giornata di ieri, i militari della Compagnia di Centro, con il supporto del Nucleo Ispettorato del Lavoro, hanno effettuato un’ispezione in un cantiere edile situato nella zona nord della città.
Durante il controllo, sono stati esaminati tutti gli aspetti legati alla sicurezza e alla tutela dei lavoratori, con particolare attenzione alle misure di prevenzione degli infortuni e al rispetto delle normative contrattuali e previdenziali. A seguito delle verifiche, i Carabinieri hanno accertato diverse irregolarità, tra cui la mancata adozione delle misure obbligatorie per prevenire le cadute dall’alto, un grave rischio per la sicurezza degli operai.
Per queste violazioni, il titolare del cantiere è stato denunciato e sanzionato con ammende per un importo superiore a 6.000 euro. Inoltre, a causa delle gravi inadempienze riscontrate in materia di sicurezza, è stata disposta la sospensione immediata delle attività del cantiere.
Si evidenzia, tuttavia, che tutti i lavoratori presenti in cantiere sono risultati regolarmente assunti.
I controlli nel settore edile da parte dei Carabinieri del Comando Provinciale di Messina e del Nucleo Ispettorato del Lavoro continueranno nei prossimi mesi su tutto il territorio provinciale. L’obiettivo principale rimane la prevenzione delle violazioni che mettono a rischio l’incolumità dei lavoratori e compromettono i loro diritti.