15 Giugno 2025 - 20:56

Messina, ecco le modifiche alla viabilità per la Notte Bianca e la Processione del Carro Trionfale di Sant’Antonio

In occasione dei festeggiamenti in onore di Sant’Antonio di Padova, il Comune ha predisposto una serie di modifiche alla viabilità per garantire lo svolgimento in sicurezza della Notte Bianca, sabato 14 giugno, e della Processione del Carro Trionfale, domenica 15 giugno.

Notte Bianca – Sabato 14 giugno

La dodicesima edizione della Notte Bianca prenderà il via alle ore 20 di sabato 14 giugno e si concluderà alle 1 di notte. Per consentire l’allestimento e lo svolgimento dell’evento, saranno in vigore divieti di sosta e transito in diverse strade del centro cittadino.

Divieti di sosta (con rimozione forzata)
Dalle ore 14 di sabato 14 alle ore 2 di domenica 15 giugno, sarà vietata la sosta nelle seguenti zone:

  • Lato est di via Cesare Battisti (tra viale Europa e via Camiciotti)

  • Largo Avignone (intera area)

  • Via Santa Cecilia (tratti vari, in particolare tra via San Paolino e viale San Martino)

  • Piazza Lo Sardo (anello stradale)

  • Vie Ghibellina, Refugio dei Poveri, Merli, Cernaia, Camiciotti, Geraci, Giurba, Santa Maria del Selciato, L. Manara, Centonze, Risorgimento, dei Mille, Citarella, A. Saffi

  • Strada adiacente al lato nord della Villetta Zaera

Dalle ore 8 di sabato 14 alle 2 di domenica 15, ulteriori divieti interesseranno:

  • Piazza Annibale Maria di Francia (tratto tra via N. Bixio e A. Martino)

  • Via N. Bixio (tra Ghibellina e Cesare Battisti)

Divieti di transito

  • Dalle ore 8 del 14 alle ore 2 del 16 giugno: chiusura al traffico di piazza Annibale di Francia

  • Dalle 14 del 14 alle 2 del 16 giugno: chiusura di via N. Bixio (tra Cesare Battisti e Ghibellina)

  • Dalle 20.30 del 14 alle 2 del 15 giugno: chiusure su via Cesare Battisti (da viale Europa a via Maddalena), via Ghibellina, via Camiciotti, via Geraci, via A. Saffi, via Santa Cecilia (tratti vari), via A. Martino, piazza Lo Sardo, vie Cernaia, Refugio dei Poveri, piazza Spirito Santo, vie Merli, Santa Marta, Giurba, Santa Maria del Selciato, A. Manara, Centonze, Risorgimento, dei Mille, Citarella e area nord della Villetta Zaera.

Processione del Carro Trionfale – Domenica 15 giugno

La tradizionale processione avrà inizio alle ore 19.30 dal Santuario di Sant’Antonio in via Ghibellina. Il percorso attraverserà le vie Santa Cecilia, Cesare Battisti, Tommaso Cannizzaro, piazza Cairoli, viale San Martino (carreggiata ovest), con rientro attraverso via Santa Cecilia fino al Santuario.

Divieti di sosta (con rimozione forzata)
Dalle 14 alle 24 di domenica 15 giugno, divieto di sosta su entrambi i lati di:

  • Via Santa Cecilia (da via Arigò a viale San Martino)

  • Via dei Mille (tra via T. Cannizzaro e via Santa Cecilia)

  • Via Ghibellina (da via Geraci a via N. Bixio)

  • Via Cesare Battisti (lato est, da via Geraci a via Cannizzaro)

  • Via T. Cannizzaro (lato sud, da via Battisti a piazza Cairoli)

  • Via A. Martino (tra piazza Lo Sardo e via Santa Cecilia)

  • Via A. Saffi (tra Centonze e Battisti)

Divieti di transito
Dalle 18 alle 24, divieto di circolazione su:

  • Via Santa Cecilia (vari tratti, direzione monte-mare)

  • Via Cesare Battisti (tra Geraci e Cannizzaro, con deviazioni obbligatorie per gli autobus)

  • Vie A. Martino, Geraci, Saffi, N. Bixio, Ghibellina, Centonze, Risorgimento

Dalle 18.30 alle 21.30, e comunque fino al passaggio completo della processione, interdetto il traffico anche su:

  • Tratti rimanenti del percorso (via Cannizzaro, via dei Mille, via Santa Cecilia fino a viale San Martino)

  • Tutti i tratti terminali delle vie che si immettono sul percorso

  • Area circoscritta dal tragitto processionale

Festeggiamenti e street food

Per agevolare il posizionamento degli operatori commerciali durante la festa:

  • Dal 13 al 16 giugno (0-24): divieto di sosta in via Santa Cecilia (tra via Battisti e via dei Mille, e lato nord tra via dei Mille e viale San Martino)

  • Dalle ore 21 di giovedì 12 alle 24 di domenica 15 giugno: divieto di sosta su entrambi i lati di via Santa Cecilia, tra la rampa Villari e via Cesare Battisti, per l’allestimento delle aree street food.