Messina: Identificate le Minorenni Coinvolte nelle Aggressioni di Villa Dante e Via La Farina

La Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Messina ha identificato le ragazzine coinvolte nelle recenti aggressioni a Villa Dante e in via La Farina, trasmettendo gli atti al questore di Messina per valutare eventuali misure di prevenzione. L’indagine si è concentrata su un’aggressione avvenuta l’11 ottobre a Villa Dante, ripresa in un video che ha avuto ampia diffusione. Due minorenni, di 14 e 15 anni, sono accusate di aver aggredito una coetanea, mentre altre due ragazze di 13 anni hanno filmato la scena con i loro cellulari.
La vittima, una quattordicenne, ha dichiarato che l’attacco è avvenuto senza motivo e che non ha riportato lesioni. Nonostante questo, né lei né i suoi genitori hanno intenzione di sporgere querela.
Un’altra aggressione, avvenuta il 28 settembre in via La Farina e anch’essa diffusa tramite un video, vede coinvolta una delle tredicenni che aveva filmato l’aggressione di Villa Dante. Questa volta la vittima è una ragazzina di 12 anni, che ha dichiarato di non aver riportato lesioni ma il genitore ha riservato il diritto di presentare denuncia.
Nel corso delle indagini, è emerso anche che la quindicenne coinvolta nei fatti di Villa Dante ha partecipato a una rissa verificatasi il 24 agosto su un tram in prossimità di Piazza Cairoli. Anche questo episodio è stato filmato e la ragazza è stata denunciata per rissa e interruzione di pubblico servizio. La tredicenne coinvolta nell’aggressione di via La Farina era presente durante la rissa, ma non ha partecipato attivamente.
Contrariamente a quanto riportato dalla stampa, la Polizia Municipale di Messina non ha ricevuto delega per queste indagini. Le indagini sono ancora in corso e la Procura sta valutando la responsabilità penale delle minori coinvolte. Sono inoltre in fase di acquisizione informazioni sui loro nuclei familiari e sul comportamento scolastico per considerare eventuali misure civili, come la sospensione della responsabilità genitoriale o l’allontanamento delle minori dal loro ambiente familiare.