18 Marzo 2025 - 17:56

Messina, manutenzione Bus ATM: il Consigliere Alessandro Russo chiede chiarimenti sulla gara d’appalto

Il Consigliere Comunale Alessandro Russo ha inviato una nota ufficiale alla Presidente di ATM S.p.A., Avv. Carla Grillo, e per conoscenza al Sindaco di Messina, Dott. Federico Basile, per ottenere chiarimenti in merito alla gara d’appalto pubblicata il 10 marzo 2025 (CIG B5F356A581). L’oggetto della gara riguarda l’affidamento, per quarantotto mesi, del servizio di manutenzione “full service” per 93 autobus aziendali.

Nel suo intervento, il Consigliere Russo evidenzia il proprio interesse nel comprendere le ragioni che hanno spinto ATM S.p.A. a procedere con un affidamento esterno del servizio di manutenzione, nonostante la presenza, seppur ridotta, di un servizio interno di riparazioni e manutenzione. Tale attività, secondo Russo, rappresenta un servizio essenziale per il funzionamento e la qualità del trasporto pubblico cittadino.

Dubbi sull’esternalizzazione del servizio

Russo sottolinea come la scelta dell’affidamento esterno possa risultare in contrasto con le decisioni prese dal Consiglio comunale nel 2018, quando ATM S.p.A. venne istituita con l’intento di mantenere il controllo pubblico su tutte le attività aziendali, comprese le officine di riparazione.

Il Consigliere chiede dunque chiarimenti su alcuni aspetti fondamentali:

  1. La convenienza economica e gestionale dell’esternalizzazione rispetto alla gestione interna.
  2. Il futuro delle officine aziendali e l’eventuale ridimensionamento della loro operatività e del personale impiegato.
  3. Le ragioni per cui, nel piano assunzioni di ATM, non è stato considerato il potenziamento della forza lavoro nelle officine manutentive.

Le conseguenze di una scelta gestionale

Russo avverte che, sebbene l’affidamento a privati possa alleggerire i conti aziendali nel breve periodo, nel lungo termine potrebbe penalizzare ATM privandola di competenze interne fondamentali. Inoltre, ricorda come altri servizi aziendali siano stati progressivamente esternalizzati, dalla verifica a bordo alla vigilanza degli accessi, ma sottolinea che la manutenzione dei mezzi rappresenta un aspetto cruciale per la qualità del servizio pubblico.

Infine, il Consigliere solleva un ulteriore interrogativo: perché una scelta di tale rilevanza non è stata formalmente comunicata al Consiglio comunale, organo deputato alla vigilanza sul Contratto di Servizio tra ATM e il Comune di Messina?

In attesa di risposte

Data l’importanza della questione, Russo sollecita un riscontro da parte della Presidente Grillo e del Sindaco Basile, affinché sia fatta chiarezza su una decisione che potrebbe avere un impatto significativo sulla gestione e sul futuro dell’azienda di trasporto pubblico di Messina.