Messina, rinasce la Pineta di Montepiselli: inaugurata la “Pineta dell’Abbraccio”

Dopo oltre trent’anni di abbandono, la storica pineta comunale di Montepiselli è stata restituita alla città con un nuovo volto e un nuovo nome: “Pineta dell’Abbraccio”. Un luogo rinato, simbolo di accoglienza, condivisione e legame tra i cittadini e l’ambiente.
L’inaugurazione ufficiale è avvenuta alla presenza dell’Amministrazione Basile, che ha proseguito il percorso avviato dalla precedente giunta De Luca, in sinergia con Messina Social City, AMAM e MSBC. La pineta, un tempo ridotta a discarica, è stata riqualificata e trasformata in uno spazio verde fruibile da tutta la comunità. Già due anni fa aveva ospitato uno “spazio gioco” frequentato ogni giorno da circa 50 bambini tra i 18 e i 36 mesi, con giochi inclusivi e un angolo dedicato al book sharing, molto apprezzato dalle famiglie del quartiere.
La scelta del nome, Pineta dell’Abbraccio, sottolinea la vocazione del luogo: un simbolo di rinascita e di legame profondo tra persone e territorio. Durante l’evento inaugurale, centinaia di cittadini – adulti e bambini – hanno preso parte a una merenda biologica a base di pane e miele, accompagnata da momenti musicali e conviviali.
Elemento centrale della giornata è stato il cartello all’ingresso: “Pineta dell’Abbraccio. In questo luogo è obbligatorio abbracciarsi”, pensato come punto instagrammabile per immortalare e condividere attimi speciali con l’hashtag #abbraccioinpineta.
“Non abbiamo solo restituito un’area verde alla città – ha dichiarato Valeria Asquini, presidente di Messina Social City – ma l’abbiamo trasformata in un luogo dell’anima, dove incontrarsi, abbracciarsi, creare ricordi. È un gesto d’amore verso la natura, la comunità e un futuro più sostenibile”.
La Pineta dell’Abbraccio si propone quindi come nuovo simbolo urbano, un’oasi cittadina in cui lasciare un segno: un pensiero, una foto, un’emozione condivisa nel verde.
Per restare aggiornati sulle attività e gli eventi futuri, è possibile consultare la pagina ufficiale del Comune di Messina, di Messina Social City o seguire gli hashtag dedicati sui social.