Messina, Schifani e Basile: “Progettazione condivisa per il futuro dell’ex Sanderson”
“Per progettare il futuro di quest’area, è già in corso un piano avviato dal precedente governo regionale e ancora da completare. La Regione Siciliana è disponibile a promuovere un incontro con i progettisti per raccogliere suggerimenti, integrazioni e modifiche proposte dall’amministrazione comunale di Messina, in un’ottica di piena collaborazione istituzionale”. Lo ha dichiarato il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, durante un sopralluogo nell’area ex Sanderson a Messina, accompagnato dal sindaco Federico Basile.
La visita arriva dopo l’approvazione, nella legge di Stabilità regionale, di una norma che ha trasferito la proprietà dell’ex sito industriale dall’Ente di sviluppo agricolo al Comune di Messina.
“Trasformare radicalmente questo scenario – ha affermato Schifani – sarà un “miracolo” a beneficio dei cittadini e dell’intera comunità. Le amministrazioni che operano con efficienza sanno essere pienamente operative. La sfida del nostro governo è accelerare la burocrazia e promuovere la cultura del fare. Per raggiungere questi obiettivi, confido nel rinnovamento della classe dirigente regionale”.
Anche il sindaco Federico Basile ha evidenziato l’importanza di un approccio condiviso: “Vogliamo restituire questo pezzo di città ai cittadini, partendo da una progettazione comune. Per la bonifica dell’area le risorse sono già disponibili, mentre per la riqualificazione contiamo sui fondi comunitari destinati alla rigenerazione urbana. L’area ex Sanderson rientra pienamente in questa categoria”.