25 Marzo 2025 - 18:42

Messina, Scoperta Targa Commemorativa per l’Incendio del Quartiere Americano del 1924

Stamane l’assessore Enzo Caruso e il prof. Basilio Maniaci hanno svelato la targa commemorativa del centenario dell’incendio che nel 1924 devastò l’ex quartiere Americano in baracca. Situato dal torrente Zaera fino alle attuali via Roosevelt, viale San Martino e via Croce Rossa, il quartiere ha segnato profondamente la storia di Messina.

L’assessore Caruso ha sottolineato l’importanza culturale e identitaria dell’iniziativa, voluta dal sindaco Federico Basile, per educare le giovani generazioni sui tragici eventi del passato. La targa commemora non solo la catastrofe che colpì la città, ma anche il significativo intervento umanitario promosso dal presidente degli Stati Uniti Theodore Roosevelt in seguito al terremoto del 1908.

La cerimonia, promossa dal presidente dell’UNITRE di Messina, ha visto la benedizione di mons. Mario Di Pietro, parroco della Parrocchia San Giacomo Maggiore. La targa è stata posizionata sull’isolato 56, all’angolo tra viale Europa e viale San Martino, lato mare, luogo simbolico che ricorda il periodo in cui il quartiere Americano ospitava le istituzioni principali della città, formando personalità illustri come Giorgio La Pira, Salvatore Quasimodo e Salvatore Pugliatti.

Questa commemorazione celebra non solo la memoria storica di Messina, ma anche la resilienza e la solidarietà umana che caratterizzarono quegli anni cruciali per la città.